STUDI CASSINATI PUBBLICAZIONI ATTIVITA’ E COLLABORAZIONI DIVENTA SOCIO

Il CDSC informa…

Dalla Fiat a Stellantis 50 anni di evoluzione sociale ed economica del Lazio meridionale 1972-2022

.

S. Giorgio a Liri – Presentazione del volume Dalla Fiat a Stellantis, 50 anni di evoluzione sociale ed economica del Lazio meridionale 1972 – 2022. SALUTI ISTITUZIONALI Francesco Lavalle Sindaco INTRODUCE Davide Della Rosa Delegato alla cultura […]
.
.
.

In memoria del Maggiore pilota Secondino Pagano

.

Cassino – Il liceo classico «Giosuè Carducci» di Cassino in collaborazione con il comune di Cassino – CDSC aps – CAI sez. cassino, 72° stormo aeronautica militare Frosinone fondazione «Luigi Bombardieri» Sondrio Associazione arma aeronautica sez. di Cassino […]

.
.

Benvenuto al 193° abate di Montecassino Dom Antonio Luca Fallica

.
Lunedì 9 gennaio 2023 – ore 12.00: Papa Francesco ha nominato Abate Ordinario dell’Abbazia di Montecassino Dom Antonio Luca Fallica, Priore emerito della Comunità Monastica «SS. Trinità» di Dumenza (VA). […]

.

.

.

Omaggio a Benedetto XVI

.
Il Cdsc ha appreso del ritorno alla casa del Padre del Papa emerito Benedetto XVI.
Insigne teologo Joseph Ratzinger seppe raccogliere la difficile eredità di un importante papato quale quello di Giovanni Paolo II, poi proclamato santo. […]

.

.

.

Presentato il volume di Francesco Di Giorgio

.

Presentato il volume di Francesco Di Giorgio: Dalla Fiat a Stellantis. 50 anni di evoluzione sociale ed economica del Lazio meridionale 1972-2022 […]

.

.

.

Note di toponomastica medioevale nel cassinate

.

La salita di Benedetto da Norcia sul colle di Casinum (a. 529 ca) fu motivata dalla necessità di evangelizzare il territorio del Latium Adiectum, dove il paganesimo era ancora largamente diffuso. E infatti il primo pensiero del santo fu quello di abbattere tutti i segni delle antiche […]
.
.

Riapre al pubblico il Museo Historiale di Cassino

.

Dopo importanti lavori tecnici di adeguamento riapre al pubblico il Museo Historiale di Cassino a partire da domenica 24 aprile – annuncia l’Assessore alla Cultura di Cassino Danilo Grossi. Dopo oltre 15 anni dalla sua prima apertura il Museo creato dal genio di Carlo Rambaldi […]
.
.
.

In memoria del presidente onorario del CDSC APS preside Giovanni Petrucci

.
Porgo alla famiglia Petrucci le condoglianze più sentite, care sincere a nome del Centro Documentazione e Studi Cassinati. Il preside Giovanni Petrucci è stata una delle colonne portanti del Cdsc, è stato uno dei soci fondatori del Cdsc che ha accompagnato Emilio Pistilli e tutti gli altri […]

.

.

L’oasi di Porta Paldi

.

Vi invitiamo a vedere un recente servizio di Teleuniverso sull’opera di recupero e valorizzazione dell’area di Porta Paldi e a leggere un nostro articolo ad essa correlato. […]

.

.

.

Omaggio all’Ucraina

.

Tutto il mondo è a conoscenza della guerra scatenata in Ucraina dal 24 febbraio scorso. Le immagini che arrivano rappresentano situazioni paragonabili a quelle vissute 78 anni fa in questo territorio e in tutt’Italia con bombardamenti, mezzi […]

.

.

Settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri

Portrait_de_Dante

.

In occasione dei settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri è in visione straordinaria a Montecassino il Codice cassinese 512 della Divina Commedia di cui si era interessato anche Emilio Pistilli con la visione di Alberico da Settefrati. […]

.
.

.

Eugenio Maria Beranger: Ciociaria o Alta Terra di Lavoro?

E.M. BERANGER.

In un suo intervento di qualche anno fa, Eugenio Maria Beranger chiarisce la differenza fra Ciociaria e Alta Terra di Lavoro, dove inizia l’una e dove termina l’altra.

.

.

.

L’odissea degli IMI della provincia di Frosinone nell’inferno del Terzo Reich

.

Presentato il libro di Erasmo Di Vito e Frencesco Di Giorgio.

> Presentazione del libro (video)

.