www.cdsconlus.itwww.cdsconlus.it
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Il Direttivo
    • I referenti zonali
    • I soci
    • Diventa socio
    • Come sostenerci
  • Attività del CDSC
    • Attività e collaborazioni
    • Eventi culturali
    • Comunicati stampa
    • Varie
    • Outcomes
  • I libri
    • Altri
    • Pubblicazioni CDSC
  • Studi Cassinati
  • Contattaci
    • Collabora con noi
    • Mappa del sito

Attività e collaborazioni

Di seguito una rassegna, in ordine cronologico inverso, delle attività svolte dal Centro Documentazione e Studi Cassinati-Aps dalla sua fondazione ad oggi, sia in qualità di organizzatore diretto di eventi culturali (convegni, seminari, giornate di studio, presentazione di volumi, ecc.) sia di compartecipazione attiva a iniziative organizzate da altre associazioni e/o terzi.

Da tale rassegna, corposa, significativa, andata progressivamente aumentando, emergono, anche se in sintesi, i molteplici campi di interesse, di impulso agli studi storici e di sostegno e partecipazione alla ricerca cui il Cdsc-Onlus si è occupato e in cui si è applicato nel corso degli anni.

.

2023 · 2022 · 2021 · 2020 · 2019 · 2018 · 2017 · 2016 · 2015 · 2014 · 2013 · 2012 · 2011 · 2010 · 2009 · 2008 · 2007 · 2006 · 2005 · 2004 · 2003 · 2002 · 2001 · 2000 · 1999 · 1998

.

2023

.

.

Cassino, Teatro Manzoni – martedì 5 dicembre 2023 – ore 10.00 – La meteorologia, ieri e oggi Bernardo Paoloni e il Centenario dell’Aeronautica Militare – Saluti Dott. Enzo Salera Sindaco di Cassino Col. Luca Graniero Stato Maggiore Aeronautica Militare […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Cassino – Sabato 11 novembre 2023 – Ore 18:00 presso il «Palazzo della Cultura» – Corso della Repubblica n. 271 . Tra incubi di guerra e speranze di pace – Il diario dell’ing. Giuseppe Alberto Palmieri. Settembre 1943- Gennaio 1944. . L’Associazione […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

.

Atina – Sabato 4 Novembre 2023 – Ore 17:00 Palazzo ducale “Cantelmo” In ricordo delle vittime del primo bombardamento di Atina 5 Novembre 1943 80° Anniversario Programma: Introduzione: Prof.ssa Aurora Aprile Consigliere Comunale […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Cervaro 4 novembre 2023 – ore 12 Edificio Scolastico – Lato Corso della Repubblica Scoprimento pannello fotoceramico in ricordo del Monumento ai caduti della Prima guerra mondiale Interventi: Carlo Mario Musilli – presidente Associazione culturale «Il Cenacolo» […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Cassino, sabato 28 ottobre 2023 ore 17.00, Palazzo Badiale – Sala degli Abati, Cassino: Ricordando Luisa Wanda Miller Silvestri. Concerto con: Soprano Sonia Miele, Tenore Fabio Lanni, Pianista M. Paola Saroli, Presenta Elena Pittiglio […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Cervaro – Venerdì 22 settembre ore 18 – Chiesa di S. Maria Maggiore, Il Centro Documentazione e Studi Cassinati-Aps e l’Associazione culturale Il Cenacolo – Cervaro, INCONTRANO il Generale di C.A. Pasquale Angelosanto […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Domenica 10 settembre 2023 ore 10.15 – Piazza A. De Gasperi, monumento ai Caduti – Cassino, deposizione di corona e ricordo delle vittime del 1° bombardamento di Cassino. Organizzazione a cura dell’Associazione Nazionale delle Vittime Civili di Guerra […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Cervaro, venerdì 19 maggio 2023 ore 17,30 Chiesa di Santa Maria Maggiore – Cervaro, presentazione dei volumi di mons. Luigi Casatelli, Le visite pastorali e Montecassino Aquino e Pontecorvo quindici secoli di storia. Saluti: Carlo Mario Musilli presidente […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Cassino, Domenica 28 maggio 2023 ore 16,30 presso il Museo Historiale La quarta battaglia di Cassino: «è finita» – Cassino 18 maggio 1944 Interventi: Alessandro Campagna Giuseppe Caucci Roberto Molle Piero Rogancien Mauro Lottici (foto) […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Nell’ambito delle celebrazioni del centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, la Sezione dell’Associazione Arma Aeronautica di Cassino, in sinergia con il Comune di Cassino, l’Università degli sudi di Cassino e del Lazio Meridional […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Pignataro Interamna – Aula Consiliare «Tommaso Conti», Domenica 16 aprile 2023 ore 18.30, La battaglia di Pignataro. Introduzione: Documentario a cura di Teleuniverso, Relatori: Benedetto Murro – sindaco di Pignataro Interamna, Gaetano de Angelis Curtis […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Cassino – Il liceo classico «Giosuè Carducci» di Cassino in collaborazione con il comune di Cassino – CDSC aps – CAI sez. cassino, 72° stormo aeronautica militare Frosinone fondazione «Luigi Bombardieri» Sondrio Associazione arma aeronautica sez. di Cassino […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Cassino – Il 19 marzo 2023 nel 79° anniversario della distruzione della città martire: ore 15 – Centro storico (zona castello) di Cervaro:  Il bombardamento di Cassino dallo scenario di “terrazza Cervaro”; ore 16 – Convegno presso la Sala Atelier del Museo Historiale – La terza battaglia di Cassino […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Cassino – 18 febbraio ore 16:30 presso l’HISTORIALE DI CASSINO, «La Seconda Battaglia di Cassino» programma: saluti Ass. Danilo Grossi. Interventi: Gaetano De Angelis Curtis, Mauro Lottici, Pino Valente, Roberto Molle, Alessandro Campagna […]

.

.

————————————————————————————————————————————————

.

Cassino 27 gennaio 2023, PROGRAMMA ore 10,00 Giardino della Memoria – Piazza Enrico Toti Omaggio floreale delle Autorità in ricordo delle vittime della Shoah ore 10,20 Teatro Manzoni – Piazza Diamare Saluti del Sindaco dott. Enzo Salera […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Cassino – 22 gennaio 2023, Arriva la guerra ai primi di gennaio … ! Cassino 22 gennaio 1944 – ore 12.00 – Partenza per tragitto in gommone da acquapark di Cassino, arrivo a Sant’Angelo in Theodice ore 15.00 – Deposizione corona al monumento della 36a. […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

.

Cassino – Auditorium IIS «Medaglia d’oro» – Via Gari, 20 gennaio 2023 ore 10.15-12.00, Footprints in the battlefield trails MONTECASSINO – Incontro con l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania in Roma. Saluti di benvenuto: […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Colfelice sabato 14 gennaio 2023 – ore 17.00 – Sala consiliare del Comune, Presentazione di «Quaderni Coldragonesi_12». Saluti: Bernardo Donfrancesco Sindaco di Colfelice, Vincenzo Formisano Presidente della Banca Popolare del Cassinate. […]

.

————————————————————————————————————————————————

2022

.

Un libro per ricordare Domenico Gargano. Avrebbe compiuto 100 anni il 19 dicembre Domenico Gargano, ultimo sindaco della Ricostruzione di Cassino, presidente della provincia di Frosinone, segretario politico della Dc di Cassino e della provincia, consigliere regionale del Lazio. […]

.

————————————————————————————————————————————————

.
Cassino venerdì 16 dicembre 2022, Sala P.C. Restagno del Comune di Cassino, Presentazione del volume di  Francesco Di Giorgio: Dalla Fiat a Stellantis. 50 anni di evoluzione sociale ed economica del Lazio meridionale 1972-2022. Presentazione: Gaetano de Angelis-Curtis […]

.

————————————————————————————————————————————————

.
Piedimonte San Germano sabato 15 ottobre 2022, 50 anni di produzione 1972-2022 di Fiat-Fca-Stellantis. Importante appuntamento sabato 15 ottobre a Piedimonte San Germano per i 50 anni di Fiat-Fca-Stellantis su questo territorio con presentazione del volume di Francesco Di Giorgio. […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

San Biagio Saracinisco 13 agosto 2022 ore 16.45  – Ristorante Risorgimento. Convegno-presentazione del volume: Come eravamo. Storie-usanze-tradizioni, di Claudio Vettese. Saluti istituzionali: […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Castelforte – Piazza Capo di Ripa – 6 agosto 2022 – Diamo voce agli autori locali – XV edizione 2022 ore 20.30 – Saluti del sindaco Angelo Felice Pompeo; Saluti dell’assessore alla Cultura Angela Iannotta ore 21.00 Incontro con Giuseppe Caucci per la presentazione […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Sabato 23 luglio 2022 ore 20.30, Parco della Memoria, Piazza San Nicola (ex centro storico) – San Pietro Infine. Presentazione del volume: Storie da pubblicista di Giuseppe Russo – Storie e curiosità in un’Italia passata attraverso […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Sant’Ambrogio del Garigliano, giovedì 14 luglio 2022 ore 21:00, Piazza L. Cadorna (ex Cappella S. Antonio) Presentazione del libro di Antonio Riccardi: L’odissea di Angelo Riccardi dalla Grecia ai lager nazisti […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Cassino rende omaggio al filosofo ANTONIO LABRIOLA 01 luglio 2022 ore 17.30 «Sala Restagno» (Palazzo comunale) Cassino Nell’approssimarsi del cento settantanovesimo anniversario della nascita del filosofo avvenuta a Cassino (allora S. Germano) […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Domenica 26 giugno 2022 ore 17.00 presso la “Sala Atelier” del Museo Historiale di Cassino in Via S. Marco 23, il Museo Historiale di Cassino e il Centro Documentazione e Studi Cassinati-Aps invitano alla presentazione del volume dal titolo: STORIE DA PUBBLICISTA […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Breve percorso di trekking urbano per i luoghi simbolo della memoria bellica cittadina quali il Cimitero Militare del Commonwealth in località Folcara, il Museo Historiale, i monumenti siti in piazza XV febbraio e piazza De Gasperi. Saranno questi gli spazi deputati al ricordo […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Presentazione del libro L’odissea di Angelo Riccardi, Dalla Grecia ai lager nazisti di Antonio Riccardi Saluti istituzionali: Enzo Salera – Sindaco di Cassino Interventi: Sergio Messore – Sindaco di S. Ambrogio sul Garigliano Giannis Gkeserlis – Vice Sindaco Città di Corinto (Grecia) […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Cassino – Atelier Museo Historiale (Via S. Marco) – Sabato 21 maggio ore 16.30 PER NON DIMENTICARE  Presentazione del volume Giovanni Moretti. Il sindaco di Esperia che denunciò le «disumane offese di scellerati invasori» […]

.

————————————————————————————————————————————————

.

Coreno Ausonio – Piazza Umberto I – Sabato 14 maggio 2022 ore 18.00 – Presentazione del libro La luce del focolare spento. Diario di guerra 8/9/1943-29/5/1944 di Mariano Di Vito a cura di Erasmo Di Vito […]

————————————————————————————————————————————————

.

In occasione della ricorrenza della «Festa dell’Europa» coincidente con la storica Dichiarazione di Robert Schuman, l’Istituto di Istruzione Superiore “Medaglia d’oro – Città di Cassino” si è fatto promotore di una serie di iniziative così articolate […]

————————————————————————————————————————————————

.

Santa Maria Capua Vetere, sabato 30 aprile 2022 alle ore 18 – Palazzo delle Arti – Presentazione del volume di Giuseppe Russo Storie da pubblicista: storie e curiosità di un’Italia passata attraverso le tragedie del ‘900. Dalla Seconda guerra mondiale […]

————————————————————————————————————————————————

.

Cervaro 7 aprile 2022 – Sala Consiliare – ore 16,30 Terrazza Cervaro: le devastazioni, i bombardamenti e la distruzione di Montecassino del 15 febbraio 1944 nella testimonianza di Giuseppe Spera Saluti: Luigi Gaglione – Assessore alla cultura Comune di Cervaro Carlo Mario Musilli -P residente […]

————————————————————————————————————————————————

.

Cervaro – sabato 26 febbraio ore 17:00 – Chiesa di Santa Maria Maggiore. CDSC-Aps – Associazione «Il Cenacolo» Cervaro – Associazione «Acerba Ara» Cervaro – Dike APS Presentazione del libro: Nonno, mi racconti la guerra? di Angelo Rubano Interventi: Gaetano de Angelis-Curtis –  […]

————————————————————————————————————————————————

..

Cassino 15 Febbraio 2022 Palazzo Badiale – Piazza Corte ore 15-18 – Partecipano Roberto Baronti Marchiò – Nicola Bottiglieri – Silvana Cirillo – Tiziana Colusso – Francesco Gui – Amedeo Di Francesco – Antonio Filippetti – Micaela Latini – Stefano Morabito – Ilaria Magnani – Laura Massacra – Mario Prisco – Salvatore Rondello – Vicenzo Salerno  […]

————————————————————————————————————————————————

2021

..Locandina

Cassino  17 dicembre 2021 – ore 10.45 – bivio strada Cassino-Montecassino – Atto di affidamento alla Città di Cassino, da parte del Centro Documentazione e Studi Cassinati, e inaugurazione: stele a ricordo delle origini della lingua italiana; epigrafe del verso 37 del canto XXII del Paradiso di celebrazione di Dante Alighieri nel […]

————————————————————————————————————————————————

2021dicembre11 S. Biagio..

San Biagio Saracinisco – Sabato 11 dicembre 2021 ore 16:45 presso la Sala del Ristorante Risorgimento. Saluti Dario Iaconelli, sindaco di San Biagio Saracinisco Luigi Vacana vice presidente delegato alla cultura provincia di Frosinone Interventi: Maria Antonietta Rea Francesco IanniGianfranco Iaconelli […]

————————————————————————————————————————————————

PHOTO-2021-11-17-10-06-47…

Cassino (Loc. Antridonati) venerdì 19 novembre ore 17.00 Presentazione del libro di Guido Rossi, Spunti di cronaca scolastica di Anna Della Peruta 1926-1927. Diario di una maestra. Saluti: don Luigi D’Elia parroco di S. Maria della Valle dr. Enzo Salera sindaco di Cassino. Interventi: dott.ssa Nadia Verdile […]

————————————————————————————————————————————————

PSG..

Piedimonte San Germano, sabato 13 novembre 2021 ore 16.30, Sala Consiliare. Presentazione della ristampa del volume di Benedetto Sitari:Memorie di un castello nella Terra di San Benedetto Introduzione Dott. Alfonso Testa Arch. Giuseppe Pelagalli Interventi: Dott. Gaetano de Angelis-Curtis […]

———————————————————————————————————————————————

..libro.

Cassino, Curia Vescovile, mercoledì 10 novembre 2021 ore 18.00, presentazione del libro “Montecassino Aquino Sora e Pontecorvo. Quindici secoli di storia.”. Interventi di: dom Donato Ogliari (abate di Montecassino) S.E. don Gerardo Antonazzo (vescovo della Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo) Moderatore prof. don Nello Crescenzi […]

————————————————————————————————————————————————

WANDA MILLER..

Cassino, Palazzo Badiale, Sala degli Abati, Sabato 13 novembre 2021, ore 18.00. Concerto di musica classica con il soprano Carla Mazzarella e il maestro Sergio Oliva al pianoforte. Nell’atrio del Palazzo Badiale sarà visitabile una mostra documentaria sulla vita di Luisa Wanda Miller Silvestri. […]

————————————————————————————————————————————————

PHOTO-2021-10-11-16-00-34..

Cassino, 17 ottobre 2021, ore 10.30 piazza Alcide de Dasperi (comune di Cassino). Una passeggiata tra storia e luoghi simbolo della città. Organizzazione: Cdsc-Aps Parco Naturale dei Monti Aurunci Museo Historiale – Cassino Cassino Dance Percorso: Piazza Alcide De Gasperi: Carro armato – Monumento ai caduti […]

————————————————————————————————————————————————

Locandina Ustica.

Cassino 12 ottobre 2021, ore 17 Sala P.C. Restagno Nella notte del 27 giugno 1980 un DC 9 della compagnia aerea Itavia in servizio da Bologna verso Palermo precipita in mare sui cieli dell’isola di Ustica. 81 le vittime di quel tragico evento. Sono passati più di quaranta anni. Nessuna verità è stata accertata e quell’incidente aereo […]

————————————————————————————————————————————————-

PHOTO-2021-09-22-16-48-32

..

Mercoledì 29 settembre 2021 alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare del Comune avrà luogo la presentazione dei Quaderni Coldragonesi 10/11. Interverranno: Bernardo Donfrancesco – Sindaco di Colfelice Vincenzo Formisano – Presidente della Banca Popolare del Cassinate Angela Nicoletti – coautore dei volumi […]

————————————————————————————————————————————————

Copia di Senza titolo.

Cassino, venerdì 10 settembre 2021 ore 17.00, presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova, come ogni anno, il CDSC-Aps oranizza e invita tutta la cittadinanza a partecipare alla Messa in ricordo delle vittime del primo bombardamento della città di Cassino avvenuto il 10 settmbre 1943. […]

————————————————————————————————————————————————-

PHOTO-2021-06-03-18-19-41

..

Domenica 6 giugno 2021: riapertura del “Museo Historiale” dalle ore 10.00 con visite guidate su prenotazione in gruppi di minimo 10 persone e a seguire trekking urbano per le vie cittadine fra storia e luoghi simboli della città con ritrovo alle ore 17.30 presso il “Museo Historiale” […]

————————————————————————————————————————————————

social..

Questa sera, lunedì 8 marzo 2021 con inizio della diretta facebook alle ore 21.30 presentiamo un webinar dal titolo “Pagine di Storia. Cassino: donne in guerra” con gli ospiti: Gaetano De Angelis Curtis – Presidente del Centro Documentazione Studi Cassinati; […]

————————————————————————————————————————————————

 COPERTINA EVENTO..

L’Associazione Culturale “Il Cenacolo”, in collaborazione con il Centro Documentazione e Studi Cassinati – Onlus, propone una serie di video intitolata “Elementi di Storia di Cervaro” di rievocazione di aspetti di storia del territorio. […]

————————————————————————————————————————————————

2btg..

Questa sera lunedì 15 febbraio 2021 con inizio della diretta facebook alle ore 21.30 presentiamo un webinar dal titolo “Pagine di Storia. 2^ Battaglia di Cassino: il bombardamento dell’abbazia” con gli ospiti: Gaetano De Angelis Curtis – Presidente del Centro Documentazione Studi Cassinati; […]

————————————————————————————————————————————————

DCS 18.01.21..

Lunedì 18 gennaio 2021 con inizio della diretta facebook alle ore 21.30 presentiamo un webinar dal titolo “I treni dell’accoglienza. Presentazione del libro del prof. Bruno Maida” con gli ospiti: Bruno Maida – Docente di Storia contemporanea presso l’Università di Torino; Pino Pelloni – Presidente del Premio Fiuggi Storia; […]

————————————————————————————————————————————————

2020

PHOTO-2020-10-06-14-18-12..

Cervaro, domenica 11 ottobre 2020 ore 17.30, presso i locali dell’ex Bar Tropical in Piazza V. Casaburi avrà luogo la presentazione del libro dal titolo: ERCOLE CANALE PAROLA – PATRIOTA, EDUCATORE, ARCHEOLOGO DI CERVARO (1840-1907) di Gaetano de Angelis-Curtis […]

————————————————————————————————————————————————

..FdG.1

Cassino, martedì 29 settembre 2020 ore 16.00, presso l’aula Pacis in via G. Marconi 10, avrà luogo la presentazione del libro di Francesco Di Giorgio dal titolo: IL DOPOGUERRA NEL LAZIO MERIDIONALE: LA RICOSTRUZIONE, I BIMBI DI CASSINO E MARIA MADDALENA ROSSI MADRE DELLA REPUBBLICA […]

————————————————————————————————————————————————

Dantedì CDSC 2020.pdf.pdf_Pagina_01.
.
Nella prima edizione della giornata dedicata a Dante Alighieri (il 25 marzo 1300 è la data d’inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia) l’omaggio al sommo poeta da parte di Giorgio Bertossi e del Cdsc-onlus richiamando l’articolo di Emilio Pistilli pubblicato su “Studi Cassinati” […]

————————————————————————————————————————————————

PHOTO-2020-01-27-08-37-08.
.

San Pietro Infine, sabato 22 febbraio 2020 ore 17.00, presso l’ex Asilo Comunale avrà luogo la presentazione del libro dal titolo: I CADUTI DI PIETRA – OPERAZIONE 51″ di Giuseppe Russo […]

————————————————————————————————————————————————

.Immagine1

Cassino, giovedì 13 febbraio 2020; trasmesso da Teleuniverso, nell’ambito dell’appuntamento settimanale “A Porte Aperte” condotto da Fabio Cortina uno speciale dedicato alla distruzione del Monastero di Montecassino 76 anni dopo. […]

————————————————————————————————————————————————

terra-benedetta-da-dio.
.

Piedimonte San Germano, giovedì 23 gennaio 2020, alle ore 18.30 presso la Chiesa di San Nicola in piazza Vittorio Veneto di Piedimonte San Germano avrà luogo la presentazione del libro “Ricerche storiche di una terra benedetta da Dio”, Contributi storici di Gaetano de Angelis-Curtis. […]

————————————————————————————————————————————————

2019

.rUSSIA

Cervaro, sabato 21 dicembre 2019 ore 17.30 l’Associazione “Il Cenacolo” in collaborazione con l’Associazione “Linea Gustav” e il Centro Documentazione e Studi Cassinati-Onlus, presso l’associazione “Il Cenacolo”, via Cerro 22 – Cervaro, presenta la conferenza dal titolo: IN RICORDO DEI CADUTI DI CERVARO IN RUSSIA […]

————————————————————————————————————————————————

La storia del Sannio a fumetti.

Cassino, sabato 14 dicembre 2019 ore 10:00 il Liceo Artistico di Cassino presso la Sala degli Abati Palagio Badiale di Cassino presenterà il libro dal titolo LA GRANDE STORIA DEL SANNIO […]

——————————————————————————————————————————————

.di Biasio

Cassino, martedì 26 novembre 2019 ore 17:30 presso la Sala Conferenze della Banca Popolare del Cassinate in C.so della Repubblica avrà luogo la confereza dal titolo: 1959-2019, GAETANO DI BIASIO – Nel 60° della morte del primo Sindaco della ricostruzione di Cassino […]

————————————————————————————————————————————————

LA PICCOLA MONTECASSINO.

Piedimonte San Germano, sabato 16 novembre 2019 ore 17.00 presso la Sala Consiliare in piazza Municipio, avrà luogo la presentazione del libro dal titolo “PIEDIMONTE SAN GERMANO, LA PICCOLA MONTECASSINO” di Antimo Della Valle […]

————————————————————————————————————————————————

.PIANETA PLASTICA

Cassino, dal 13 al 29 novembre 2019 con inaugurazione il 15 novembre 2019 ore 10.30, presso l’ISS “Medaglia d’Oro” di via Gari, alla presenza dell’On. Ilaria Fontana della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati verrà innaugurata la mostra dal titolo PIANETA DI PLASTICA […]

————————————————————————————————————————————————

e.t..
.

Cassino, 3 novembre 2019, Eco Trail 2019/5^ edizione. Il contributo del DCSC Onlus […]

————————————————————————————————————————————————

.wittgensteinlast

.

Cassino, lunedì 29 ottobre 2019 ore 10.00 presso la Sala Restagno del Comune di Cassino avrà luogo la conferenza dal titolo: LUDWIG WITTGENSTEIN E LA GRANDE GUERRA […]

————————————————————————————————————————————————

asdoe 2019.

Cassino, lunedì 28 ottobre 2019 ore 10.00 presso la Sala Restagno del Comune di Cassino avrà luogo l’evento dal titolo «AMBIENTE E LEGALITA’» incontro con DON MAURIZIO PATRICIELLO parroco di Caivano (NA), simbolo della battaglia contro l’illegalità nella “TERRA DEI FUOCHI” […]

———————————————————————————————————————————————

.tutela minori

Cassino, venerdì 25 ottobre 2019 ore 16.00, presso la “Fondazione Exodus Cassino” in via San Domenico Vertelle 23, avrà luogo l’evento dal titolo TUTELA DEI MINORI TRA PRESENTE E PASSATO e la presentazione del libro dal titolo I PICCOLI MARTIRI DEL LAZIO MERIDIONALE di Francesco Di Giorgio […]

————————————————————————————————————————————————

LOCANDINA 20 OTTOBRE 2019.
.

Villa S. Lucia: domenica 20 ottobre 2019 dalle 09.00 alle 18.00, presso il Geosito di Sant’Angelo in Fortunola, via Madonna delle Grazie avrà luogo l’evento dal titolo “Acqua, Calcare e Territorio. Per fortuna che c’è lentezza.” […]

———————————————————————————————————————————————

CRI-a-Montecassino2019.
.

Cassino, sabato 12 ottobre 2019 dalle 09.00 alle 13.00 presso la Sala San Benedetto – Abbazia di Montecassino avrà luogo l’evento dal titolo: “DALLA PELLE ALL’ANIMA” I SENTIERI DEL DOLORE E DELLA RINASCITA […]

———————————————————————————————————————————————

3 ottobre 2019.

Cassino, giovedì 3 ottobre 2019 ore 18.00, presso la Sala Restagno del Comune di Cassino, si terrà presentazione del libro “NONNO, MI RACCONTI LA GUERRA?” di Angelo  Rubano […]

———————————————————————————————————————————————

cavendish 2019_ultimo file.
.

Caira (Cassino), Domenica 29 settembre 2019 ore 08:00, passeggiata non competitiva “da Caira a Montecassino tra storia e natura” – CAVENDISH ROAD – […]

———————————————————————————————————————————————

MANIFESTO_2019.

Cassino, martedì 10 settembre 2019 ore 17.00, presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova, come ogni anno, il CDSC-Onlus oranizza e invita tutta la cittadinanza a partecipare alla Messa in ricordo delle vittime del primo bombardamento della città di Cassino avvenuto il 10 settmbre 1943. […]

————————————————————————————————————————————————-

.100 addolorata

Piedimonte San Germano, Giovedì 5 settembre, ore 17.00 benedizione del cippo all’Edicola dell’Addolorata ore 18.00 presentazione del libro di don Antonio Martini sulla storia della devozione dell’Addolorata a Ruscito. Relatori: don Antonio Molle […]

————————————————————————————————————————————————

 Cassino 5 luglio19

Cassino, venerdì 5 luglio 2019 ore 19:30 convegno mariano in Concattedrale dal titolo “Il ritrovamento della Statua dell’Assunta speranza di rinascita dei fedeli del cassinate” […]

.

————————————————————————————————————————————————

.IMG_0552

Pignataro Intermana: sabato 22 giugno 2019 ore 18.00, presso la Biblioteca comunale avrà luogo la presentazione del libro presentazione del libro “La prima Guerra Mondiale e l’Alta Terra di Lavoro – I caduti e la memoria” di G. de Angelis-Curtis […]

————————————————————————————————————————————————

PSG.

.

Piedimonte San Germano, domenica 19 maggio 2019 ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune, avrà luogo presentazione del libro dal titolo: Il mite arciprete, don Gaetano De Paola, e la liberazione dei Polacchi, di don Antonio Martini […]

————————————————————————————————————————————————

MARCIA PER L'EUROPA.

Cassino, giovedì 9 maggio 2019 ore 09:00, l’IIS “Medaglia d’oro – Città di Cassino” con partenza dal piazzale della scuola e arrivo a Montecassino alle ore 12.00 circa organizza la: Marcia per l’Europa – 1^ edizione […]

————————————————————————————————————————————————

.memoria

Cassino, mercoledì 10, venerdì 12 e sabato 13 aprile 2019 ore 11:00, presso l’Atelier “Memory Gate” del museo Historiale in via San Marco, l’emittente televisiva locale TELEUNIVERSO, inserite in un più ampio progetto culturale denominato “Popoli contro a Cassino, una guerra allo specchio”, che si avvale della collaborazione del CDSC-Onlus […]

————————————————————————————————————————————————

il fornaciaro.

Colfelice, giovedì 11 aprile 2019 ore 17:00, presso la Sala Consiliare del Comune avrà luogo la presentazione del libro “Il Fornaciaro” di Bernardo Donfrancesco […]

————————————————————————————————————————————————

 Colfelice 5 aprile 2019.

.
Colfelice, venerdì 5 aprile 2019 alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune avrà luogo la presentazione del volume: Quaderni Coldragonesi 9 […]

————————————————————————————————————————————————

.Zambardi_Fuoco

Cassino, mercoledì 20 marzo 2019 ore 17:00 presso la Sala «S. Benedetto», Banca Popolare del Cassinate, Corso della Repubblica – Cassino, avrà luogo la presentazione del libro: Il capo brigante DOMENICO FUOCO tra storia e leggenda, di Maurizio Zambardi […]

————————————————————————————————————————————————

AgoraLocandina.
.
Cassino: venerdì 15 marzo alle ore 17.00, presso la Sala degli Abati, Palagio Badiale, in piazza Corte, avrà luogo la premiazione della 3^ edizione 2019 del Premio Letterario “Le storie nella storia”, dal tema: L’emigrazione degli italiani all’estero e la nostalgia del ritorno.

————————————————————————————————————————————————-

4.2.19.

Cassino, lunedì 4 febbraio 2019 ore 10:00 – Aula Pacis, La Fondazione San Benedetto, con il patrocinio del Comune di Cassino e  in collaborazione con il Centro Documentazione e Studi Cassinati e l’Associazione Linea Gustav, in occasione del 75° anniversario della distruzione di Montecassino e Cassino presenta un percorso storico-culturale […]

————————————————————————————————————————————————

curiosus terrae laboris.

Piedimonte San Germano, sabato 2 febbraio 2019 ore 17:00, presso la Sala Consiliare in piazza Municipio 1, in omaggio alla memoria di Eugenio Maria Beranger, avrà luogo la presentazione del libro dal titolo: CURIOSUS TERRAE LABORIS […]

————————————————————————————————————————————————

Giorno della memoria 2019.

Cassino, mercoledì 30 gennaio 2019 ore 10:30, presso il Palazzo Municipale di Cassino – “Sala Pier Carlo Restagno” avrà luogo l’evento dal titolo: GIORNO DELLA MEMORIA – 2019, La Menorah di Anticoli in memoria di Settimio Efrati e Marco Giacomo Giuseppe Efrati, Ebrei di Cassino […]

————————————————————————————————————————————————

FUOCO.

San Pietro Infine, sabato 19 gennaio 2019 ore 17:30, presso la Sala Convegni del Municipio, a cura delle Associazioni Ad-Flexum e Centro Documentazione e Studi Cassinati, avrà luogo la presentazione del libro dal titolo […]

————————————————————————————————————————————————

2018

VILLA SL.

Villa Santa Lucia, domenica 23 dicembre 2018 ore 15.30, presso il Centro Ricreativo Arturo Serra della Parrocchia di San Giacomo Apostolo, a cura dell’Associazione Pro Loco di Villa Santa Lucia, avrà luogo la presentazione del libro […]

————————————————————————————————————————————————

.COLONNA GAMUCCI

Cassino, sabato 15 dicembre 2018 alle ore 17.30, presso la Sala Convegni del Municipio, avrà luogo la presentazione del libro dal titolo: “L’eccidio della Colonna Gamucci” di Antonio Magagnino. […]

————————————————————————————————————————————————-

LIBRO G. RUSSO.
.

Cassino, giovedì, 22 novembre 2018 ore 18.00, presso la sala “San Benedetto” della Banca Popolare del Cassinate in Corso della Repubblica, a cura del CDSC Onlus, verrà presentato il libro dal titolo: LA GUERRA DIMENTICATA di Giuseppe Russo […]

————————————————————————————————————————————————-.

ITC.

Cassino, lunedì 5 novembre 2018 ore 10.00, l’IIS “Medaglia d’oro – città di Cassino”, con il patrocinio del Comune di Cassino, l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e del Centro Documentazione e Studi Cassinati-Onlus, nell’ambito del Centenario della Grande Guerra, presso l’auditorium dell’Istituto, organizza la conferenza dal titolo: GRANDE GUERRA E ALTA TERRA DI LAVORO. CENT’ANNI DOPO. […]

————————————————————————————————————————————————-

Locandina.

Cervaro, domenica 4 novembre 2018, a cura del Centro Documentazione e Studi Cassinati-Onlu, alle ore 10.00 presso il monumento ai caduti in loc. Foresta – via Belvedere e alle ore 12.00 presso il Palazzo Municipale in P.zza Vittorio Emanuele II, saranno ricordati i caduti della I Guerra Mondiale in una cerimonia celebrativa dal “titolo”: “Presenti alle Bandiere” […]

————————————————————————————————————————————————-.
Alvito.

Alvito, domenica 4 novembre 2018, il Comune di Alvito, in collaborazione con il CDSC-Onlus e l’Ass. Filodrammatica “G. D’Annunzio” in occasione del Centenario della fine dei Primo Conflitto Mondiale rivolgerà un deferente pensiero ai cadutti della Grande Guerra con una cerimonia commemorativa dal titolo: “LA GRANDE GUERRA: ECHI DI MEMORIA LOCALE E VOCI DI TRINCEA” […]

————————————————————————————————————————————————-


locandinaCaira.

Cassino, sabato 3 novembre 2018 ore 17.00, presso il Palazzo Municipale – sala “Pier Carlo Restagno” – in piazza Alcide De Gasperi, avrà luogo la presentazione del libro dal titolo “Il Campo di Concentramento di Cassino-Caira nella Prima Guerra Mondiale” di Carlo Nardone […]

————————————————————————————————————————————————-

.
.

Cassino, sabato 27 ottobre 2018, dalle ore 08.30 alle 13.30 presso la Sala degli Abati avrà luogo il convegno dal titolo: “Cassino: le donne il coraggio la guerra” […]

————————————————————————————————————————————————-

IGM.
.

Cassino, venerdì 19 ottobre 2018 ore 17.00, presso la Sala “Pier Carlo Restagno” in piazza A. De Gasperi (Palazzo Municipale), avrà luogo la presentazione del volume dal titolo “Grande Guerra – un racconto in cento immagini” edito dallo Stato Maggiore della Difesa.

————————————————————————————————————————————————-.

02.loc jhon e franz.
.

San Pietro Infine, sabato 13 ottobre 2018 ore 17.00 presso la Sala Convegni del Municipio avrà luogo la presentazione del romanzo sorico dal titolo  “Il diario perduto: Le ragioni di John e Franz” di Francesco Venditti.

————————————————————————————————————————————————-

Presentazione libro SPI.
.

Cassino, lunedì 17 settembre 2018 ore 16.30, presso la “Sala Restagno” del comune di Cassino, piazza De Gasperi, avrà luogo la presentazione del libro “La Camera del Lavoro di Cassino” di Francesco Di Giorgio.

————————————————————————————————————————————————-

Locandina 2018.

Cassino, lunedì 10 settembre 2018 ore 17.00, presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova, come ogni anno, il CDSC-Onlus oranizza e invita tutta la cittadinanza a partecipare alla Messa in ricordo delle vittime del primo bombardamento della città di Cassino avvenuto il 10 settmbre 1943. Seguirà una fiaccolata in ricordo delle vittime sul percorso della “Memoria di Pietra”, da piazza Diamare a piazza Corte.

————————————————————————————————————————————————-

Lapidi1.

Cervaro, venerdì 31 agosto 2018 ore 17.00, presso il santuario di Maria SS. de Piternis, si terrà lo scoprimento di due lapidi in memoria di Enrico Tomacelli abate di Montecassino e di d. Angelo Pantoni monaco benedettino. Illustrazione delle motivazioni a cura del Dr. Gaetano de Angelis-Curtis.

————————————————————————————————————————————————-

SanBiagioSarac.

San Biagio Saracinisco, domenica 5 agosto 2018 ore 17.45, presso la sala del Ristorante Risorgimento, avrà luogo la presentazione del libro “Eroi inconsapevoli – Il tributo di sangue a cento anni dal loro sacrificio 1918-2018″ di Claudio Vettese.

————————————————————————————————————————————————-

San Vittore.

San Vittore del Lazio, venerdì 3 agosto 2018 ore 18.00, presso il sagrato della chiesa della Madonna del Rosario alla Radicosa avrà luogo la presentazione del libro “Lino Forte – Dagli Appennini alle Ande” a cura di Luigi Matteo.

————————————————————————————————————————————————-

Giacinto visocchi.

Atina: sabato 7 luglio 2018 ore 18.00, presso il Palazzo del Senatore, p.zza Garibaldi 16, a cura dell’Associazione Giacinto Visocchi avrà luogo la presentazione del libro: “Giacinto Visocchi – Aspetti di vita sociale e politica ad Atina tra il 1848 e il 1860” di Gaetano de Angelis-Curtis.
> Video

————————————————————————————————————————————————-

gdac.

Campoli Appennino: Sabato 16 giugno 2018 ore 17.30, presso il Centro Studi “Pasquale Mastroianni” in Via Borgo San Giacomo, presentazione del libro “La Prima Guerra Mondiale e l’Alta Terra di Lavoro I caduti e la memoria” di Gaetano de Angelis-Curtis.
> Scheda del libro

————————————————————————————————————————————————-

S.Giorgio.
.
San Giorgio a Liri: venerdì 1 giugno 2018 ore 17.30, presso l’Auditorium – Centro Polifunzinale, avrà luogo la presentazione del volume dal titolo: Uomini della storia: Achille Spatuzzi – Le grandi epidemie malariche (1821-1825-1879) nella valle del Liri e l’avvio dei progetti di risanamento, di Francesco Di Giorgio.

————————————————————————————————————————————————-

2018maggio31

.
.
Cassino, giovedì 31 maggio 2018 ore 17.00, presso la Biblioteca Comunale “Pietro Malatesta” avrà luogo la presentazione del volume dal titolo: Le ragioni di John e Franz di Francesco Venditti.

————————————————————————————————————————————————-

IMG_4722.
.
Colle San Magno: venerdì 25 maggio 2018 ore 17.00, presso la Sala Consiliare, presentazione del libro “La Prima Guerra Mondiale e l’Alta Terra di Lavoro I caduti e la memoria” di Gaetano de Angelis-Curtis.
> Scheda del libro

————————————————————————————————————————————————-

Piedimonte San Germano: sabato 19 maggio 2018 ore 19.30, presso il Castello dei Conti di Aquino, avrà luogo la presentazione del libro dal titolo:  L’odissea degli Internati Militari Italiani della provincia di Frosinone nell’inferno del Terzo Reich, di Erasmo Di Vito e Francesco Di Giorgio.
> Scheda del libro
> Leggi su «Studi Cassinati» 1
> Leggi su «Studi Cassinati» 1

————————————————————————————————————————————————-

PHOTO-2018-05-15-19-28-19.
.
Coreno Ausonio, sabato 19 maggio 2018 ore 16.45, in loc. Pozzi, avrà luogo la presentazione del libro dal titolo: I soldati di Coreno nei Campi di internamento di Hitler di Erasmo Di Vito.

————————————————————————————————————————————————-

Agora.
.
Cassino: venerdì 18 maggio alle ore 17.30, presso la Sala degli Abati, Palagio Badiale, in piazza Corte, avrà luogo la premiazione della 2^ edizione 2018 del Premio Letterario “Le storie nella storia”, dal tema: Costituzione, famiglia, lavoro e società: dalla realtà rurale agli anni del “miracolo economico”.

————————————————————————————————————————————————-

2018 aprile 6.
.
Cassino: venerdì 6 aprile ore 18.00, presso la sede dell’Associazione Pentacromo in via Bellini 7, a cura del Centro Documentazione e Studi Cassinati, avrà luogo la conferenza dal titolo “Wittgenstein e l’arte nel Concentramento di Caira” a cura di Gaetano de Angelis-Curtis.

————————————————————————————————————————————————-

Alamein.
.
Cassino: marzo c.a., pubblicato il libro “Qui tutto è silenzio” – Il carrista scelto Aldo Delfino da Cervaro a El Alamein (1920-1942), a cura di Gaetano de Angelis-Curtis.

————————————————————————————————————————————————-

CASSINO 28 FEB 2018.
.
Cassino: mercoledì 28 febbraio ore 17.00 presso la Sala «S. Benedetto» della Banca Popolare del Cassinate sita in Corso della Repubblica, avrà luogo la presentazione del volume dal titolo: “La guerra dimenticata”.
> Leggi su «Studi Cassinati»

————————————————————————————————————————————————-

Cassino 17 febbrrai o2018.
.

Cassino: sabato 17 febbraio ore 17.00 presso la «Sala degli Abati», piazza Corte, avrà luogo la presentazione del volume dal titolo “Cronaca Monastero Cassinese”.
> Leggi su «Studi Cassinati»

 

————————————————————————————————————————————————-

Campania Felix.
.

Roma: giovedì 25 gennaio 2018 ore 09.30 presso la Biblioteca della Regione Lazio “Altiero Spinelli”, convegno dal titolo “L’Alta Terra di Lavoro: tempi e argomenti di storia della Campania Felix compresa nel territorio della Regione Lazio”.

————————————————————————————————————————————————-

Bertani.
.

Piedimonte San Germano: domenica 21 gennaio ore 18.30 presso la chiesa di San Nicola in piazza Vittorio Veneto, presentazione del libro: “Memorie Belliche” di Bernardo Bertani, a cura di Antonio Martini.

————————————————————————————————————————————————-

.

2017

  • San Pietro Infine: sabato 16 dicembre 2017 ore 17.00 presso la Sala Convegni comunale, presentazione del libro “La Prima Guerra Mondiale e l’Alta Terra di Lavoro – I caduti e la memoria” di Gaetano de Angelis-Curtis.
    > Scheda del libro
  • Frosinone, Giovedì 14 dicembre 2017 alle ore 10.00, presso l’Auditorium Diocesano San Paolo Apostolo in Viale Madrid, avrà luogo la presentazione del libro dal titolo “L’odissea degli internati militari italiani della provincia di Frosinone nell’inferno del Terzo Reich” di Erasmo Di Vito e Francesco Di Giorgio.
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati» 1
    > Leggi su «Studi Cassinati» 1
  • Cassino,Venerdì 1 dicembre 2017 alle ore 20.00 presso la Chiesa di S. Antonio di Padova, in Piazza Diamare, il Centro Documentazione e Studi Cassinati presenterà il libro dal titolo: La Chiesa di S. Antonio a Cassino
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino, mercoledì 22 novembre 2017 ore 17.00 presso la «Sala San Benedetto» – Banca Popolare del Cassinate avrà luogo la presentazione del libro dal titolo “LA MONTAGNA CIOCIARA TRA VALORIZZAZIONE E SPECULAZIONE – STORIE DI UOMINI E DI STRUTTURE DAGLI ANNI TRENTA AGLI ANNI SETTANTA” di Emiliano Tersigni.
  • San Pietro Infine: mercoledì 11 novembre 2017 ore 17.00, presso la Sala convegni del Municipio in Piazza Risorgimento, presentazione del libro: “LA GUERRA DIMENTICATA – una storia «diversa»” di Giuseppe Russo.
  • Piedimonte San Germano Alta: sabato 4 novembre 2017 ore 18.15 presso la Chiesa di San Nicola, presentazione del libro “La Prima Guerra Mondiale e l’Alta Terra di Lavoro – I caduti e la memoria” di Gaetano de Angelis-Curtis.
    > Scheda del libro
  • Cassino 10 settembre 2017: Santa Messa 74° anniversario bombardamento 10 settembre 1943
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • San Giorgio a Liri: Sabato 9 settembre 2017 ore 20.30, presso il Parco Naturale la Forma, conferenza dal titolo: “Alle origini dello sviluppo sostenibile. Storia per immagini del Parco Nazionale d’Abruzzo dal 1922 al 1933”, cura di Lorenzo Arnone Sipari.
  • Cassino, mercoledì 5 luglio 2017 ore 19.00, presso la Sala degli Abati – Curia Vescovile, presentazione del libro: “Perinsigne Collegiata – San Germano Vescovo” di Alberto e Chiara Mangiante.
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Pontecorvo, sabato 1 luglio 2017 ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale “Fabrizio De Andrè” presentazione del libro “La Prima Guerra Mondiale e l’Alta Terra di Lavoro – I caduti e la memoria” di Gaetano de Angelis-Curtis.
    > Scheda del libro
  • Roccasecca, venerdì 30 giugno 2017 ore 18.30 presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie (loc. Caprile) presentazione del libro: “Il pittore svelato: la pala d’altare della Cattedrale di Aquino e la produzione di Pasquale De Angelis tra Arpino, Roccasecca e Posta Fibreno nel secolo XVIII” di Stefano Di Palma.
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Villa Santa Lucia, sabato 10 giugno 2017 ore 17.30, presso la Sala consiliare presentazione del libro “Tra le pieghe della memoria” di Elena Montanaro – II edizione riveduta e aggiornata
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • San Giorgio a Liri, venerdì 9 giugno 2017 ore 18.00 presso l’ Auditorium centro polifunzionale “Rosario Livatino” presentazione del libro “La Prima Guerra Mondiale e l’Alta Terra di Lavoro – I caduti e la memoria” di Gaetano de Angelis-Curtis.
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Atina, 20 maggio 2017, presso il Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino “G. Visocchi”, nell’ambito dell’evento culturale “La notte dei musei” comunemente noto come “musei aperti”, presentazione del libro di Gaetano de Angelis-Curtis intitolato: La prima guerra mondiale e l’alta Terra di Lavoro: i caduti e la memoria.
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Sant’Angelo in Theodice, 19 maggio 2017, Chiesa di San Giovanni Battista, premiazione del Premio Letterario “Le storie nella storia” dal tema “Le opere e i giorni della ricostruzione tra memoria e identità” – 1^ edizione 2017.
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino, 12 maggio 2017, Bibilioteca Comunale “Malatesta” di Cassino, avrà luogo l’incontro dal titolo: “DONNA=VALORE, il ruolo della donna nelle professioni, in politica, nelle arti e mestieri, in famiglia”.
  • Alvito, 23 aprile 2017, Teatro Comunale – Palazzo Ducale, conferenza dal titolo: La “Descrizione” del Ducato di Alvito e il suo autore.
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Coreno Ausonio, 22 aprile 2017, Sala Polifunzionale, presentazione del volume: La Prima Guerra Mondiale e l’Alta Terra di Lavoro – I caduti e la memoria, di G. de Angelis-Curtis.
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 31 marzo 2017, Sala degli Abati – Palagio Badiale – Cassino, presentato il libro “La Prima Guerra Mondiale e l’alta Terra di Lavoro – I caduti e la memoria”, di Gaetano de Angelis-Curtis
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cervaro 12 marzo 2017, 50° anniversario della costruzione della chiesa di San Benedetto in località Pastinelle – Cervaro
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • 2017: pubblicazione del libro di Di Vito Erasmo e Di Giorgio Franco, L’odissea degli Internati Militari Italiani della provincia di Frosinone nell’inferno del Terzo Reich, ISBN 978-88-97592-36-5
    > Scheda del libro
  • Cassino 8 marzo 2017, Giornata Internazionale della Donna
  • San Pietro Infine 4 marzo 2017, Sala Convegni del Comune di San Pietro Infine (CE), presentati i volumi San Pietro Infine, la storia per immagini di M. Zambardi e Cassino, Architettura, Archeologia, Arte, Storia di S. Tanzilli
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 3 marzo 2017, Sala degli Abati – Palagio Badiale – Cassino, presentato il libro Santa Maria dell’Albaneta – Prepositura di Montecassino, di E. Pistilli
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 21 febbraio 2017, Sala Farmacia Europa (Assemblea): Presentazione del volume di Gaetano de Angelis-Curtis, Liberatori? Il Corpo di spedizione francese e le violenze sessuali nel Lazio meridionale nel 1944
    > Scheda del libro
    > Leggi su “Studi Cassinati”

.

2016

  • Cassino 5 dicembre 2016, Sala “San Benedetto” BPC (Assemblea): Storia, cultura e territorio: il Cdsc-Onlus sul web con un nuovo sito
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 22 ottobre 2016 Palagio Badiale: Presentazione del volume di Silvano Tanzilli, Architettura, archeologia, arte, storia
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Alvito 22 ottobre 2016 Teatro Comunale, Convegno su Origini e primi anni di vita del Parco Nazionale d’Abruzzo nella relazione Sipari del 1926
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 10 settembre 2016: Santa Messa 73° anniversario bombardamento 10 settembre 1943
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Casalvieri 6 agosto 2016: Presentazione del volume di Chiara Recchia, Le facce travisate con farina
  • Cassino 2 agosto 2016, Municipio di Cassino: Il Cdsc-Onlus incontra l’Amministrazione comunale di Cassino
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Atina 18 giugno 2016: Presentazione del fondo librario «Prof. Torquato Vizzaccaro»
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 11 giugno 2016, Municipio di Cassino: Il Cdsc-Onlus incontra una rappresentanza di cassinati in Canada
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 23 maggio 2016: Teatro Manzoni, «Gliu paese che s’è montato la capa» a cura del Centro Universitario Teatrale
  • Cassino 20 maggio 2016 Palagio Badiale: Presentazione del volume di Peppino Tomasso, Diario di guerra, a cura di Mariella Tomasso
    > Leggi su «Studi Cassinati»
    > Scheda del libro
  • San Pietro Infine 23 aprile 2016 Associazione ad Flexum: Presentazione degli atti del convegno «Medico Anselmo Barone»
  • Cassino 3 aprile 2016: «Camminando riscopriamo l’antica Cassino» a cura del Club Alpino Italiano, sez. di Cassino
  • San Pietro Infine 5 marzo 2016 Associazione ad Flexum: Presentazione del volume di Eugenio Maria Beranger, Curiosus Terrae Laboris
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 25 febbraio 2016, Sala «S. Benedetto» BPC (Assemblea): Presentazione del volume di Marcello Ottaviani, Le antiche mole di Fontana Liri
  • 24 febbraio 2016: pubblicazione on line del II edizione del volume di Carlo Nardone, Il Campo di concentramento di Cassino-Caira nella prima guerra mondiale: militari dell’Esercito austro-ungarico deceduti in prigionia e reduci
    > Scheda del Libro
  • 2 febbraio 2016: messa in onda su Rai Tg Regione Lazio intervista su Rocca Janula
  • Falvaterra 2 gennaio 2016 Sala polivalente, V Convegno su «La nostra storia», Difficoltà e ripresa dell’attività industriale tra guerra e dopoguerra

.

2015

  • Cassino 25 novembre 2015: Presentazione del volume di Emilio Pistilli, Appunti per una storia che non sarà scritta
    > Leggi su «Studi Cassinati»
    > Scheda del libro
  • Roccasecca 21 novembre 2015: Convegno di Studi storici su «Brigantaggio. Le condizioni delle Due Sicilie prima dell’Unità d’Italia», Il Tribunale di Cassino e il processo al brigante Centrillo
  • San Vittore 26 settembre 2015: Rievocazione storica, San Vittore del Lazio tra I e II guerra mondiale
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Pignataro 19 settembre 2015: Presentazione del volume di Francesco Di Giorgio e Erasmo Di Vito, Memorie di un popolo
    > Scheda del libro
  • Cassino 10 settembre 2015: Santa Messa 72° anniversario bombardamento 10 settembre 1943
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Roccadevandro 10 luglio 2015, Convegno La provincia di Terra di Lavoro tra alta Campania e Lazio meridionale
  • Cassino 25 giugno 2015 Sala «P.C. Restagno»: Presentazione del volume di Domenico Gargano, Per la mia gente e la mia gente a cura di Erasmo di Vito
    > Leggi su «Studi Cassinati»
    > Scheda del libro
  • Cassino 6 giugno 2015 Biblioteca Comunale: Conferenza, Il dramma della popolazione civile nel cassinate (1943-1945) 
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 29 maggio 2015: Presentazione del volume di Daniele Baldassarre, Latium Vetus et Adiectum, Architetture megalitiche, vol. 2
  • San Giorgio a Liri 23 maggio 2015 Centro Polifunzionale «R.A. Livatino»: Giornata di studi, 1915-2015 Centenario dell’entrata in guerra dell’Italia. Obbligo o libera scelta? 
  • Cassino 22 maggio 2015 ex Facoltà di Ingegneria: Convegno di studi, Il Cassinate “Territorio di guerra”
  • Cassino 17-25 maggio 2015: Mostra «Cassino 1944-1954. Le prime fasi della ricostruzione attraverso la stampa nazionale e internazionale e le fotografie d’epoca» (replica)
  • Cassino 16 maggio 2015 Sala «Pier Carlo Restagno» Comune di Cassino: presentazione del volume di Carlo Nardone, Il Campo di concentramento di Cassino-Caira nella prima guerra mondiale: militari dell’Esercito austro-ungarico deceduti in prigionia e reduci (1a edizione, v.di anche 2a edizione)
    > Leggi su «Studi Cassinati»/1
    > Leggi su «Studi Cassinati»/2
  • Cassino 23 marzo 2015: Presentazione del volume di Robert Schomacker, Quanto si sa di un passato ebraico a Cassino?
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 20 febbraio 2015: Seminario di studi Lungo la Via Latina: Fregellae/Fabrateria Nova, Aquinum e Casinum alla luce dei recenti scavi
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Colle San Magno 24 gennaio 2015 Sala consiliare: Presentazione del volume di Francesco Saverio Di Murro, Ricordi e Memoria della gente del Colle
  • 2015: pubblicazione on line del volume di Carlo Nardone, Il Campo di concentramento di Cassino-Caira nella prima guerra mondiale: militari dell’Esercito austro-ungarico deceduti in prigionia e reduci
    > Scheda del libro
  • 2015: pubblicazione del libro di Peppino Tomasso, Diario di guerra, a cura di Mariella Tomasso
    > Leggi su «Studi Cassinati»
    > Locandina di presentazione
  • 2015: pubblicazione del libro di Francesco Di Giorgio ed Erasmo Di Vito, Memorie di un popolo
    > Locandina di presentazione
  • 2015: pubblicazione del libro di Pierino Miele, Matrimonio in tempo di guerra
  • 2015: pubblicazione del libro di Domenico Gargano, Per la mia terra e la mia gente, a cura di Erasmo Di Vito
    > Locandina di presentazione

.

2014

  • Cassino 28 dicembre 2014, Museo «G.F. Carettoni», Mostra di dipinti su ceramica a cura di Mirella Netti ed Enrico Todisco
  • Cassino 13 dicembre 2014, Sala «P.C. Restagno»: Presentazione del volume di Andrea Meccia, Cosa nostra fra cinema e Tv
  • Cassino 13 dicembre 2014, 1° Istituto comprensivo, Scuola secondaria di 1° grado «Gaetano Di Biasio»: Giornata su «50 anni di scuola»
  • Cervaro 2 novembre 2014, Presentazione del volume di Gaetano de Angelis-Curtis, Terrazza Cervaro: la trincea del fronte
    > Leggi su «Studi Cassinati»
    > Scheda del libro
  • Cassino 10 settembre 2014: Santa Messa 71° anniversario bombardamento 10 settembre 1943
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 18 luglio 2014, Sala «S. Benedetto» BPC: Presentazione del volume di Piero Ianniello, Via della Cina
  • Cassino 5 giugno 2014: su specifica proposta reiterata dal Cdsc il Consiglio Comunale di Cassino delibera la richiesta di Medaglia d’oro al merito civile per la «città martire»
  • Cassino 31 maggio 2014 Biblioteca «Pietro Malatesta», Presentazione del volume di Andrea Poliotta, La diaspora Cassinate
    > Scheda del libro
  • Cassino 21 maggio 2014, Palagio Badiale: Convegno su «Salvataggio dei Beni culturali dell’Abbazia di Montecassino 1943»
  • Cassino 11-20 maggio 2014: Mostra «Cassino 1944-1954. Le prime fasi della ricostruzione attraverso la stampa nazionale e internazionale e le fotografie d’epoca»
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Sant’Ambrogio del Garigliano 12 aprile 2014, Giornata su «Scuola e Storia»
  • Sant’Apollinare 22 marzo 2014, Celebrazione giornata della memoria
  • Cassino 14 marzo 2014, Tribunale, Aula Corte di Assise, «Cassino dalla distruzione alla ricostruzione», La figura di Gaetano Di Biasio
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 10 marzo 2014 Sala «S. Benedetto» BPC (Assemblea): Presentazione del volume di Mariella Tomasso, Raccontami papà. La drammatica esperienza nella tragedia di Cassino narrata ad una figlia ormai adulta
    > Leggi su «Studi Cassinati»
    > Scheda del libro
  • 2014: pubblicazione del libro di Gaetano de Angelis-Curtis, Terrazza Cervaro: la trincea del fronte
    > Leggi su «Studi Cassinati»
    > Scheda del libro
  • 2014: pubblicazione del libro di Emilio Pistilli, Appunti per una storia che non sarà scritta. Retroscena di microstorie cassinati
    > Leggi su «Studi Cassinati»
    > Scheda del libro
  • 2014: pubblicazione del libro di Andrea Paliotta, La diaspora cassinate
    > Scheda del libro
  • 2014: pubblicazione del libro di Mariella Tomasso, Raccontami papà
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»

.

2013

  • Arce 29 dicembre 2013, Giornata di studi su «Federico Grossi. Un liberale di Terra di Lavoro»
  • Cassino 26 novembre 2013 Biblioteca «Pietro Malatesta», Presentazione del volume di Gaetano de Angelis-Curtis, Gaetano Di Biasio (1877-1959)
    > Leggi su «Studi Cassinati»
    > Scheda del libro
  • Cassino 19 novembre 2013, Sala «S. Benedetto» BPC (Assemblea): Presentazione del volume di Lucio Meglio e Romina Rea, Il culto della Madonna e dei Santi nella città di Sora
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 15 novembre 2013, Palagio Badiale: Presentazione del volume di Luciano Garibaldi, Gli eroi di Montecassino
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Castrocielo 12 ottobre 2013: Partecipazione a seduta di Consiglio Comunale su modifica della denominazione del Comune
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 4 ottobre 2013 Biblioteca «Pietro Malatesta», Presentazione della seconda edizione postuma del Diario di Antonio Galasso
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»/1
    > Leggi su «Studi Cassinati»/2
  • Pignataro 29 settembre 2013, Presentazione del volume di Francesco Di Giorgio ed Erasmo Di Vito, L’aeronautica militare nel Cassinate dal Regno alla Repubblica
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»/1
    > Leggi su «Studi Cassinati»/2
  • Cassino 10 settembre 2013: Santa Messa 70° anniversario bombardamento 10 settembre 1943
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • San Pietro Infine 29 maggio 2013: Presentazione del volume di Maurizio Zambardi, Le Società di Mutuo Soccorso a San Pietro Infine tra ‘800 e ‘900
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Cassino 15 marzo 2013, Farmacia Europa Ricciuti: Dalla Sicilia a Roma passando per Cassino
    > Leggi su «Studi Cassinati»/1
    > Leggi su «Studi Cassinati»/2
  • Cassino 27 febbraio 2013 Sala «S. Benedetto» BPC (Assemblea): Presentazione del volume di Emilio Pistilli, La torre campanaria di Cassino, 2ª edizione
    > Scheda del libro
    Cassino 21 febbraio 2013: presentazione dell’Orchestra da Camera «B. Nicoletti»
  • Cassino febbraio 2013: presentazione del Carnevale
  • 2013: pubblicazione del libro di Antonio Galasso, Italiani di Cefalonia. Le truppe italiane di Grecia dopo l’8 settembre 1943. Diario postumo, 2ª edizione
    >
    Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»/1
    >
    Leggi su «Studi Cassinati»/2
  • 2013: pubblicazione del libro di Francesco Di Giorgio – Erasmo Di Vito, L’aeronautica militare nel cassinate dal Regno alla Repubblica
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»/1
    > Leggi su «Studi Cassinati»/2
  • 2013: pubblicazione del libro di Gaetano de Angelis-Curtis, Le variazioni della denominazione dei Comuni dell’alta Terra di Lavoro. Riflessi secondari dell’Unità d’Italia
  • 2013: pubblicazione del libro di Maurizio Zambardi, Le società di Mutuo Soccorso a San Pietro Infine tra ‘800 e ‘900
    > Scheda del libro
    > Leggi su «Studi Cassinati»

.

2012

  • Cassino 4 dicembre 2012 Biblioteca Comunale «Pietro Malatesta»: Presentazione del volume a cura di Silvana Casmirri e Gaetano de Angelis-Curtis, Gaetano Di Biasio, Diario
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • Atina 17 novembre 2012: Presentazione del volume di Ada Palombo, Come eravamo … col vento nei capelli
  • Cassino 10 settembre 2012: Santa Messa 69° anniversario bombardamento 10 settembre 1943
  • Cervaro 19 luglio 2012: Presentazione del volume di Toni Iermano, La prudenza e l’audacia. Letteratura e impegno politico in Francesco de Sanctis
  • Atina 14 aprile 2012 Palazzo Ducale, Presentazione del volume di Costantino Jadecola, Al tempo dell’Unità tra Regnicoli e Papalini
  • Cassino 14 aprile 2012, Teatro Manzoni: Conflitti. Festival internazionale del racconto audiovisivo e giornalistico 
  • Cassino 27 giugno 2012 Sala «P.C. Restagno» (Assemblea): Presentazione del volume Annale di storia regionale
  • Cassino 11 maggio 2012: Presentazione del volume di Ada Palombo, I miei ricordi
  • San Giorgio a Liri 17 marzo 2012 Centro Polifunzionale «R.A. Livatino»: Presentazione del volume di Costantino Jadecola, Al tempo dell’Unità tra Regnicoli e Papalini
  • Sora 27 gennaio 2012: «Incontri d’arte e cultura», La persecuzione degli ebrei in Italia
  • Cassino 19 gennaio 2012 Biblioteca Comunale «Pietro Malatesta»: Presentazione del volume di Gaetano de Angelis-Curtis, Storia del Tribunale di Cassino
  • 2012: pubblicazione del libro di Emilio Pistilli, La Torre campanaria di Cassino, 2ª edizione riveduta e ampliata
    > Scheda del libro
  • 2012: pubblicazione del libro di Gaetano de Angelis-Curtis, Gaetano Di Biasio (1877-1959). Carattere di impertinente ribelle e di sognatore
    > Scheda del libro
    >
    Leggi su «Studi Cassinati»
  • 2012: pubblicazione del libro di Tullia Galasso, Canto naturale. I miei versi orfici e altri scritti
  • 2012: pubblicazione del libro di Ada Palombo, Come eravamo … col vento nei capelli! I miei ricordi
  • 2012: pubblicazione del libro di Domenico Celestino, Giovanni da Gallinaro Vescovo di Gravina (sec XIV)
  • 2012: pubblicazione del libro di Giuseppe Troiano, Quel 10 settembre del 1943. Cassino dalla distruzione alla rinascita
  • 2012: pubblicazione del libro di Mario Alberigo, Partono i bastimenti … per terre assai lontane
  • 2012: pubblicazione del libro di Mario Alberigo, Squarci di ricordi. Episodi di vita vissuta
  • 2012: pubblicazione del libro di Erasmo Di Vito, La nuova via per lo sviluppo del Lazio meridionale – Cosilam: dalla nascita ad oggi

.

2011

  • Teano 3 dicembre 2011 Sala Convegni Museo Archeologico «Associazione “Erchemperto”», Presentazione del volume di Fernando Riccardi, Brigantaggio postunitario. Una storia tutta da scrivere
  • Cassino 30 novembre 2011 Sala «S. Benedetto» BPC (Assemblea): presentazione del volume di Francesco Di Giorgio, Alle radici della gastronomia della Terra di Lavoro. L’antica cucina di una provincia che non c’è più
  • Cassino 19 novembre 2011 Teatro Manzoni: Celebrazione del 150° anniversario dell’istituzione del Tribunale di Cassino
    > Leggi su Studi Cassinati/1
    > Leggi su Studi Cassinati/2
  • Cassino 11 novembre – 6 dicembre 2011 Teatro Manzoni: mostra fotografica su Pier Carlo Restagno, sindaco della ricostruzione di Cassino, nel 45° anniversario dalla sua scomparsa
  • Pignataro 16 ottobre 2011: Convegno su «150 anni dell’Unità d’Italia», L’incontro tra Vittorio Emanuele II e Garibaldi 
  • San Pietro Infine 8 ottobre 2011, Associazione ad Flexum: Convegno su «Uomini e storie dall’Unità d’Italia a San Pietro Infine», Il contesto storico dell’unificazione e la spedizione dei Mille
  • Cassino 10 settembre 2011: Santa Messa 68° anniversario bombardamento 10 settembre 1943
  • Cassino 27 giugno 2011 Parco Archeologico (Tomba Ummidia Quadratilla): Presentazione del volume di Daniele Baldassarre, Latium Vetus et Adiectum, Architetture megalitiche, vol. 1
  • Cassino 11 giugno 2011 Parco Archeologico (Tomba Ummidia Quadratilla): Convegno su «Unificazione nazionale e commemorazione di partigiani per il 150° dell’Unità d’Italia»
  • Roccasecca 30 aprile 2011: Convegno su «L’Unità d’Italia. Storie ed episodi in Terra di Lavoro», L’Italia prima e dopo l’Unità: aspetti economici e sociali
  • San Vittore del Lazio 26 marzo 2011: Convegno «Alcuni riflessi dell’Unità d’Italia sul nome e il territorio di San Vittore del Lazio», Quando e perché l’aggiunta identificativa al nome di San Vittore e di altri Comuni
  • Cassino 1 marzo 2011, Sala «P.C. Restagno»: Presentazione del volume di Giuseppe Gentile, Un testimone della ricostruzione di Cassino
    > Scheda del libro
  • Campobasso 27 gennaio 2011, Palazzo Magno: Giornata della memoria, presentazione del volume a cura di Domenico Cedrone, Gli ebrei internati a San Donato 1940-1943. Accoglienza e solidarietà
  • 2011: pubblicazione del libro a cura di Emilio Pistilli, Pier Carlo Restagno 11.11.1966 – 11.11.2011, nel 45° della sua scomparsa, Catalogo della mostra
  • 2011: pubblicazione del libro a cura di Franco Di Giorgio, Alle radici della gastronomia della Terra di Lavoro. L’antica cucina di una provincia che non c’è più
  • 2011: pubblicazione del libro di Robert Schomacker, Quanto si sa di un passato ebraico a Cassino? Spunti per l’apertura di una storia mai ricercata

.

2010

  • Frosinone 18-19 dicembre 2010: «Fiera dell’Editoria locale» a cura dell’Amministrazione provinciale di Frosinone
  • Aquino 17 dicembre 2010: partecipazione trasmissione Teleuniverso, conduttrice Stefania Gigante
  • Aquino 12 dicembre 2010: Presentazione del volume di Costantino Jadecola, La folle notte del 13 dicembre
  • Cassino 23 novembre 2010, Sala Amministrazione Provinciale (Assemblea): Rinnovo cariche sociali. Presentazione del volume di Vincenzo Orlandi, Atina Kaputt
  • Cassino 10 settembre 2010: Santa Messa 67° anniversario bombardamento 10 settembre 1943
  • San Donato Val di Comino 24 luglio 2010: Presentazione del volume a cura di Domenico Cedrone, Gli ebrei internati a San Donato 1940-1943. Accoglienza e solidarietà
  • Cassino 19-28 marzo 2010 biblioteca «Pietro Malatesta»: Mostra documentaria e fotografica Dal Teatro Manzoni al Cinema Teatro Arcobaleno: cento anni di spettacoli, cinema ed eventi a Cassino
  • 2010: pubblicazione con l’Associazione Genesi del volume a cura di Domenico Cedrone, Gli ebrei internati a San Donato 1940-1943. Accoglienza e solidarietà
  • 2010: pubblicazione del libro di Giuseppe Gentile, Un testimone della ricostruzione di Cassino. Qunado giocavamo dentro corte
    > Scheda del libro
  • 2010: pubblicazione del libro a cura di Giovanni Petrucci, Angelo Santilli (1822-1848); tra impegno politico e culturale

.

2009

  • Cassino 31 ottobre 2009, biblioteca «Pietro Malatesta»: Mostra del libro della Battaglia di Cassino
  • Cassino 10 settembre 2009: Santa Messa 66° anniversario bombardamento 10 settembre 1943
  • 4 maggio 2009, proposta del Cdsc al Comune di Cassino di intitolazione di una strada a Torquato Vizzaccaro
  • 2009: pubblicazione del libro Dal Teatro Manzoni al Cinema Teatro Arcobaleno: cento anni di spettacoli, cinema ed eventi a Cassino
  • Cassino 3 marzo 2009, Sala Amministrazione Provinciale (Assemblea): Conferenza di Gaetano de Angelis-Curtis, I luoghi del potere provinciale nell’alta Terra di Lavoro tra Repubblica napoletana, regime borbonico e Unità d’Italia
  • 2009: pubblicazione del catalogo della mostra Il libro della Battaglia di Cassino
  • 2009: pubblicazione del libro di Emilio Pistilli, Il privilegio di papa Zaccaria del 748. Alle origini della signoria cassinese
  • 2009: pubblicazione del libro di Antonio Grazio Ferraro, La ricostruzione e la politica per la pace
  • 2009: pubblicazione del libro di Elfisio Miele, La grotta dei pipistrelli. Un bambino nella bufera della guerra, a cura di Stefania Pinchera

.

2008

  • Sant’Elia Fiumerapido 2008, Presentazione del libro di Giovanni Petrucci, Il Santuario di Casalucense in Sant’Elia Fiumerapido
    > Leggi su Studi Cassinati
  • Cassino 18 novembre 2008, Sala Amministrazione Provinciale (Assemblea): Conferenza di Maurizio Zambardi, Sviluppo e trasformazione insediativa di un territorio: il caso di San Pietro Infine
  • Cassino 8 luglio 2008 Palagio Badiale, Presentazione del libro di Emilio Pistilli, Le chiese di Cassino. Origini e vicende
    > Leggi su Studi Cassinati
  • Cassino 1-10 febbraio 2008 sala «S. Benedetto», Mostra fotografica sulla vecchia funivia di Cassino, Dal progetto alla distruzione
  • Cassino 16 gennaio 2008: Inaugurazione del Muro del Martirologio
  • 2008: pubblicazione del libro di Giovanni Petrucci, Il Santuario di Casalucense in Sant’Elia Fiumerapido
    > Leggi su Studi Cassinati
  • 2008: pubblicazione del libro a cura di Emilio Pistilli, Il Martirologio di Cassino, 2ª aggiorn. ed emendata
  • 2008: pubblicazione del libro a cura di Emilio Pistilli, La vecchia funivia di Cassino: 1930-1943 – Dal progetto alla distruzione

.

2007

  • Cassino 29 novembre 2007 sala «P.C. Restagno», Presentazione del libro di Giuseppe Gentile, Provincia di Cassino: cinquant’anni di proposte istitutive: 1956-2006
    >
    Scheda del libro
  • Aquino 28 ottobre 2007 Madonna della Libera: Presentazione del libro di Costantino Jadecola, Il paese dei bracciali – Aquino tra Settecento e Ottocento secondo i catasti “onciario” (1752) e “murattiano” (1812)
  • Cassino 26 ottobre 2007 «Aula Pacis», Presentazione del libro di di Antonio Grazio Ferraro, Cassino dalla distruzione della guerra alla rinascita nella pace – Una esperienza che si fa memoria
  • San’Elia Fiumerapido 9 agosto 2007, Cerimonia in onore di Sabatino Di Cicco
  • Cassino 18 giugno 2007 Historiale (Assemblea), Presentazione del libro di Erasmo Di Vito, Dalla RIV alla SKF: 1956-2006. I primi 50 anni a Cassino. Storia di sviluppo industriale e mutamento sociale
  • Cassino 20 maggio 2007 stabilimento SKF, Presentazione del libro di Erasmo Di Vito, Dalla RIV alla SKF: 1956-2006. I primi 50 anni a Cassino. Storia di sviluppo industriale e mutamento sociale
  • Frosinone 10-18 maggio 2007 Villa Comunale Partecipazione al World Book Capital, Frosinone
  • Villa Santa Lucia 25 febbraio 2007 chiesa S. Paolo apostolo Piumarola, Commemorazione prof. Luigi Serra
  • 2007: pubblicazione del libro di Giovanni Petrucci, La frazione Olivella in Sant’Elia Fiumerapido
  • 2007: pubblicazione del libro di Costantino Jadecola, Il paese dei bracciali – Aquino tra Settecento e Ottocento secondo i catasti “onciario” (1752) e “murattiano” (1812)
  • 2007: pubblicazione del libro di Sergio Saragosa, Il catasto onciario di Caira (1742)
  • 2007: pubblicazione del libro di Emilio Pistilli, Le chiese di Cassino. Origini e vicende
    > Leggi su Studi Cassinati
  • 2007: pubblicazione del libro di Giuseppe Gentile, Provincia di Cassino: cinquant’anni di proposte istitutive: 1956-2006
    > Scheda del libro
  • 2007: pubblicazione del libro di Antonio Grazio Ferraro, Cassino dalla distruzione della guerra alla rinascita nella pace – Una esperienza che si fa memoria
  • 2007: pubblicazione del libro di Erasmo Di Vito, Dalla RIV alla SKF: 1956-2006. I primi 50 anni a Cassino. Storia di sviluppo industriale e mutamento sociale

.

2006

  • Sant’Elia Fiumerapido 4 novembre 2006 Casa dell’emigrante: presentazione del libro di Giovanni Petrucci, Gli affreschi di S. Maria Maggiore in Sant’Elia Fiumerapido
  • San Donato Val di Comino 4 marzo 2006: Presentazione del volume di Alessandrina De Rubeis, Scuola e istruzione in Val di Comino nel XIX secolo
  • 2006: pubblicazione del libro di Emilio Pistilli, Il teatro Manzoni di Cassino, dal vecchio Teatro alla sala Polivalente
    > Scheda del libro
  • 2006: pubblicazione del libro di Marco Mattei – Valentino Mattei, Enrico Toti, l’eroe originario di Cassino
    > Scheda del libro
  • 2006: pubblicazione del libro di Emilio Pistilli, I confini della Terra di S. Benedetto, dalla donazione di Gisulfo al sec. XI.
    > Scheda del libro
  • 2006: pubblicazione del libro di Luigi Serra, I diritti di passo nel Regno di Napoli e le tariffe su pietra nel Molise
    > Scheda del libro
  • 2006: pubblicazione del libro AA.VV., O.S. Disagio: Lavori in corso. Esperienze con e per gli adolescenti
  • 2006: pubblicazione del libro di Alessandrina De Rubeis, Scuola e istruzione in Val di Comino nel XIX secolo

.

2005

  • 2005: pubblicazione del calendario 2006: Cassino e Montecassino nelle antiche stampe
  • 2005: pubblicazione del libro di Maurizio Zambardi, San Vittore del Lazio a sessant’anni dalla guerra – Album delle celebrazioni
  • 2005: pubblicazione del libro di Giuseppe Di Fazio, Sant’Angelo in Theodice – Da un passato tranquillo alla tragedia della guerra
  • 2005: pubblicazione del libro di Giovanni Petrucci, Gli affreschi di S. Maria Maggiore in Sant’Elia Fiumerapido
  • 2005: pubblicazione del libro di Giovanni Petrucci, Padre Leonardo Palombo da Sant’Elia Fiumerapido (1877-1938)

.

2004

  • dicembre 2004: pubblicazione del libro di Vittorio Terenzi, Fuga in montagna
  • Novembre 2004: avvio del progetto “Il muro del martirologio di Cassino” in collaborazione con il Lions Club di Cassino
  • 5 novembre 2004: presentazione del libro di Mario Forlino, Memorie di guerra
    > Scheda del libro
  • luglio 2004: pubblicazione del libro di Mario Forlino, Memorie di guerra
    > Scheda del libro
  • 10 giugno 2004: inaugurazione del progetto La memoria di pietra e stampa del catalogo del progetto
    > Leggi su «Studi Cassinati»
    > Proposta di restauro da parte del Cosilam
    > Ringraziamenti del CDSC-Onlus
    > Scheda del libro
  • 11 maggio 2004, Cassino Biblioteca «Pietro Malatesta»: inaugurazione della mostra fotografica, e catalogo, Memoria e Monito per le celebrazioni della battaglia di Cassino
  • 29 febbraio 2004, San Vittore del Lazio chiesa di San Nicola: inaugurazione della mostra fotografica La guerra 60 anni fa
  • 29 febbraio 2004 San Vittore del Lazio: presentazione del libro di Vittore Spennato, Il martirologio di San Vittore del Lazio
    > Scheda del libro
  • 21 febbraio 2004: presentazione del libro di Fermando Riccardi, Roccasecca 1872, l’assassinio del sindaco Paolozzi
  • 7 febbraio 2004: presentazione del libro di Arturo Gallozzi e Diego Maestri, Cassino, una identità urbana ritrovata – La città prima del 1944
    > Leggi su studi Cassnati
  • 2004: pubblicazione del libro di Silvia Corsetti, Sant’Angelo in Theodice. Le radici della nostra terra.
  • 2004: pubblicazione del libro di Vittorio Terenzi, Fuga in montagna. Diario di vita vissuta (25 luglio 1943 – 22 maggio 1944).
  • 2004: pubblicazione del libro di Memoria e monito, Catalogo alla mostra itinerante sugli eventi bellici del basso Lazio: Autunno 1943 – primavera 1944.
  • 2004: pubblicazione del libro a cura di Emilio Pistilli, La Memoria di Pietra
    > Leggi su «Studi Cassinati»
    > Proposta di restauro da parte del Cosilam
    > Ringraziamenti del CDSC-Onlus
    > Scheda del libro
  • 2004: pubblicazione del libro di Vittore Spennato, Il martirologio di San Vittore del Lazio
    > Scheda del libro
  • 2004: pubblicazione del libro di Fernando Riccardi, Roccasecca 1872 – L’assassinio del sindaco Paolozzi. Analoga sorte per il fratello 11 anni dopo
    > Leggi su studi Cassinati

.

2003

  • 2003-2004: contributo in fase progettuale agli studi preparatori per l’«Historiale» di Cassino
  • 21 dicembre 2003: presentazione del libro di Maurizio Zambardi, Memorie di guerra, il calvario dei civili di San Pietro Infine durante il secondo conflitto mondiale
  • 12 dicembre 2003: cerimonia di intitolazione del Museo Archeologico a «Gianfilippo Carettoni»
  • 1 dicembre 2003: su specifica proposta del Cdsc il Consiglio Comunale di Cassino delibera la richiesta di Medaglia d’oro al merito civile per la «città martire»
  • 1 novembre 2003: presentazione del libro di Marco Sbardella, Il Martirologio di S. Giovanni Incarico
  • 15 ottobre 2003: proposta al Consiglio Comunale di Cassino e al Comitato celebrativo «Battaglia di Montecassino» per la concessione di una Medaglia d’oro al merito civile alla città di Cassino
  • 12 ottobre 2003: visita guidata alla vecchia S. Pietro Infine con Maurizio Zambardi
  • 2003: pubblicazione del libro di Maurizio Zambardi, Memorie di guerra – Il calvario dei civili di San Pietro Infine durante il secondo conflitto mondiale.
    > Leggi su «Studi Cassinati»
  • 2003: pubblicazione del libro di Marco Sbardella, Il Martirologio di San Giovanni Incarico.

.

2002

  • 10 settembre 2002: presentazione del volume a cura di Emilio Pistilli, Il Martirologio di Cassino (1a edizione)
  • 29 maggio 2002: petizione del Presidente CDSC al Presidente della Repubblica, al Ministro per i Beni culturali, alla Soprintendenza Archeologica per il Lazio, alla Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici del Lazio ed altri organi dello Stato in data 29 maggio 2002, perché si proceda al finanziamento per l’ultimazione di Rocca Janula e alla restituzione dei beni archeologici di Cassino
  • S. Elia Fiumerapido 10 maggio 2001: Tavola rotonda di presentazione dei libri di Giovanni Petrucci Sant’Elia e il Fiume Rapido e Brigantaggio postunitario a Sant’Elia Fiumerapido in Terra di Lavoro
  • 2002: pubblicazione del libro a cura di Emilio Pistilli, Il Martirologio di Cassino (1a edizione)

.

2001

  • dicembre 2001: proposta di intitolazione del Museo Archeologico nazionale a Gianfilippo Carettoni e del piazzale parcheggio antistante il teatro romano a Gaetano Fardelli  
  • 11 maggio 2012: richiesta di istituzione della “Soprintendenza mista del Lazio meridionale” 
  • 25 agosto 2001: segnalazione ai Carabinieri del possibile ritrovamento degli Angeli trafugati dell’Assunta
  • 2001: pubblicazione del libro di Giovanni Petrucci e Gino Alonzi Sant’Elia fiumerapido, S. Maria Maggiore nella storia
  • 2001: raccolta e registrazione degli appunti di Gaetano Fardelli, custode dell’area archeologica dell’antica Casinum e valido collaboratore di Gianfilippo Carettoni
  • giugno 2001: prima uscita del Bollettino «STUDI CASSINATI», fin dall’inizio la messa in rete è stata curata dal socio benemerito Ermanno Capuano (www.studicassinati.it)
  • 26 marzo 2001: III settimana della Cultura in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, presentazione del libro di Emilio Pistilli La Rocca Janula di Cassino
  • 2001: pubblicazione del libro di Sergio Saragosa, Caira 1943 – 1944 – Vicende di Caira e dei suoi abitanti durante l’ultimo conflitto mondiale
    > Scheda del libro
  • 2001: pubblicazione del libro a cura di Giovanni Petrucci e Gino Alonzi, Sant’Elia Fiumerapido – S. Maria Maggiore nella storia
  • 2001: pubblicazione del libro di Emilio Pistilli, La Rocca Janula di Cassino attraverso gli studi di L. Paterna Baldizzi e G. F. Carettoni
    > Scheda del libro

.

2000

  • 2000: collaborazione alla realizzazione del CD Rom Cassino e Montecassino
  • 18 maggio 2000: presentazione del libro di Emilio Pistilli Il Riparo, la chiesa di S. Maria delle 5 Torri di Cassino – sec. VIII
    > Scheda del libro
  • 31 marzo 2000: II settimana della Cultura in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali: visite guidate all’abbazia di Montecassino
  • 2000: pubblicazione del libro di Giovanni Petrucci, Brigantaggio postunitario a Sant’Elia Fiumerapido in Terra di Lavoro.

.

1999

  • 1 – 10 ottobre 1999: mostra fotografica con catalogo Cassino, dal martirio alla rinascita
  • 1999: pubblicazione del libro di Dal martirio alla rinascita
  • 13 – 21 marzo 1999: mostra fotografica con catalogo Cassino, immagini dal passato
  • 1999: pubblicazione del libro di Cassino: immagini dal passato

.

1998

  • 13 ottobre 1998: visita guidata ai lavori di restauro della Rocca Janula in collaborazione con il Ministero dei Beni Architettonici e delle Attività Culturali;
  • 9 – 4 ottobre 1998 Sala comunale delle esposizioni di Cassino: mostra con catalogo I libri di Cassino; visita delle delegazioni delle città di Cavarzere (Ve) e Casino (Australia) gemellate con Cassino
  • 1998: pubblicazione de Il libro di Cassino, Catalogo alla mostra dei libri di Cassino

.

  • Attività e collaborazioni
  • Outcomes
  • Comunicati stampa
  • Varie
  • Eventi culturali

© 2016 CDSC APS: ogni uso pubblico dei contenuti dovrà essere preventivamente autorizzato dal CDSC

Copyright © 2016. All Rights Reserved