Studi Cassinati, anno 2016, n. 1
> Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf
> Scarica l’articolo in pdf
.
di Sergio Saragosa
Nel 50° anniversario della Vittoria, per esprimere la gratitudine della Nazione, il Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa, conferì a tutti coloro che ne avevano diritto, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine di Vittorio Veneto, ai sensi della Legge 18 marzo 1968 n. 263.
Questa legge contemplava la facoltà di fregiarsi delle relative insegne a coloro che erano stati a contatto col nemico per un anno completo o per aver ricevuto la Croce al Merito di Guerra o una ferita o una decorazione al Valor Militare o l’Encomio Reale. Tuttavia venne concessa non per un atto di valore personale ma per le fatiche di guerra ed era destinata a tutti coloro che erano ancora in vita nel 1968. Agli insigniti di questa onorificenza, se non godevano di un reddito superiore al minimo imponibile, veniva concesso dal 1° gennaio 1968 un assegno annuo vitalizio, non reversibile, di 60.000 lire (circa 31 euro) esente da ritenute erariali, in due rate semestrali. Alla vedova o ai figli, all’atto del decesso del titolare, veniva corrisposta un’annualità dell’assegno vitalizio.
Invece coloro che avevano all’attivo da 6 mesi a meno di un anno a contatto col nemico furono insigniti della medaglia ricordo in oro.
In Italia furono nominato 1.160.785 Cavalieri, dei quali 73.701 residenti all’estero. Gli insigniti della medaglia ricordo in oro furono 101.333, di cui 11.282 residenti all’estero.
Oltre 260.000 istanze si conclusero negativamente o non giunsero a definizione per mancanza di requisiti o documentazione.
Il 26 ottobre 2008 all’età di 110 anni è morto l’ultimo Cavaliere di Vittorio Veneto Delfino Borroni.
Per quanto concerne il Comune di Cassino con tutte le sue frazioni, furono nominati 410 Cavalieri, ma bisogna considerare che in questo numero sono compresi alcuni cittadini che alla data del Decreto si erano trasferiti nel nostro Comune da altre parti d’Italia e qui ricevettero la comunicazione.
Carlo Nardone, giovane ricercatore di eventi storici residente nella frazione Caira, ha selezionato i nominativi dei 40 insigniti della medaglia di Cavaliere dell’Ordine di Vittorio Veneto e dei 2 insigniti della medaglia ricordo in oro originari appunto di Caira o ivi residenti, qui di seguito riportati. A tutti loro va il nostro ringraziamento perché compiendo il loro dovere di soldati hanno permesso a noi tutti di essere oggi qui:
Cavalieri dell’Ordine di Vittorio Veneto
Cognome e Nome Data di nascita Indirizzo
1) Bastianelli Salvatore 18.05.1889 Via Vallone, 8
2) D’Alessandro Crescenzo 29.10.1890 Via Pastenella,
3) Di Luzio Alessandro 30.04.1892 Via del Pozzo, 12
4) Grossi Celestino 11.05.1894 Via San Rocco, 3
5) Grossi Domenicantonio 25.07.1899 Via Camarda, 4
6) Grossi Francesco 01.01.1888 Corso San Basilio, 51
7) Grossi Gerardo 28.01.1896 Corso San Basilio, 60
8) Grossi Giovanni 21.08.1896 Corso San Basilio, 97
9) Grossi Sebastiano 14.10.1895 Contrada Caira, 6
10) Locatelli Giovanni* 30.03.1900 Via Cortile, 1
11) Miele Angelo 15.10.1889 Piazza San Basilio, 10
12) Miele Antonio Marino 11.11.1897 Via Cappelluccia, 12
13) Miele Luciano 0 9.03.1894 Via Orsaia
14) Miele Michele 09.01.1900 Via Terelle, 12
15) Nardone Alessandro 28.10.1892 Caira
16) Nardone Alessio 26.04.1897 Caira – Monterotondo
17) Nardone Angelantonio 18.09.1897 Piazza San Basilio, 8
18) Nardone Benedetto 03.05.1898 Via Monacato
19) Nardone Cosmo 26.11.1889 Via Fonnone
20) Nardone Crescenzo 11.05.1893 Corso San Basilio, 73
21) Nardone Giovan Battista 29.10.1891 Caira
22) Nardone Giovanni 27.11.1891 Via Terelle
23) Nardone Giovanni 10.08.1887 Piazza San Basilio, 8
24) Nardone Serafino 06.08.1893 Caira
25) Occhiuto Filippo* 22.12.1893 Via Terelle
* Alla data in cui ricevettero il Decreto erano residenti a Caira ma provenivano da altri Comuni.
26) Pelagalli Giuseppe 23.01.1887 Via Terelle, 18
27) Picano Silvestro 17.02.1894 Via Caira, 8
28) Pittiglio Alessandro 11.09.1895 Via Cortile, 2
29) Pittiglio Antonio 28.09.1898 Via Cappelluccia, 7
30) Pittiglio Giuseppe 06.05.1889 Corso San Basilio
31) Pittiglio Loreto 18.08.1897 Via Pila, 15
32) Pittiglio Loreto 23.06.1892 Via Cortiglia
33) Saragosa Bernardo 12.12.1884 Corso San Basilio, 45
34) Saragosa Mariano 14.09.1894 Corso San Basilio, 25
35) Vecchio Alessandro 21.08.1898 Via Terelle, 15
36) Vecchio Marco 08.02.1884 Via Cortile, 10
37) Vecchio Vincenzo 01.08.1889 Caira
38) Velardo Libero 13.01.1897 Corso San Basilio, 28
39) Velardo Luigi 28.12.1885 Via Caira, 91
40) Vizzaccaro Antonio 20.11.1899 Caira
I destinatari delle medaglie ricordo in oro:
1) Miele Giovanni 19.10.1896 Via Fonnone
2) Velardo Pasquale 24.12.1896 Via Cavatella
* Si ringrazia il Ten. Col. Carlo Venditti del Servizio Ricompense e Onorificenze della D.G.P.M.
(373 Visualizzazioni)