Prosegue il nostro viaggio negli archivi di Stato dove è custodita gran parte della storia del nostro territorio.
L’Archivio di Caserta, uno dei più importanti del meridione, è tappa obbligata per chiunque si accinga ad effettuare ricerche documentarie sull’ex Terra di Lavoro. L’area che a noi interessa è quella del Lazio Meridionale, che, con i Distretti di Sora e Gaeta, costituiva, appunto, la parte settentrionale dell’ex provincia di Terra di Lavoro.
Ringraziamo, per questo servizio, la Direttrice dell’Archivio, dott.ssa Imma Ascione, e la dott.ssa De Gennaro, da cui contiamo di avere ulteriore collaborazione per approfondimenti sul patrimonio cartaceo inerente il nostro territorio.
***
L’Archivio di Stato di Caserta fu istituito con decreto del 22/10/1812 come Archivio Provinciale di Terra di Lavoro, formato dalla fusione avvenuta nel 1869 di due archivi: quello suppletorio di S. Maria C. V. destinato espressamente al deposito delle carte giudiziarie e quello generale della Provincia .
La Provincia di Terra di Lavoro nei primi anni dell’Ottocento era molto estesa, comprendeva , infatti, i distretti di Capua, Piedimonte, Gaeta, Sora e Nola. Nel 1927 essendo stata soppressa la Provincia di Terra di Lavoro, l’Archivio di Stato divenne sezione staccata dell’Archivio di Stato di Napoli. Nel 1945 con la ricostituzione della Provincia, tornò ad essere autonomo, anche se rimase la denominazione di sezione di Archivio di Stato secondo la legge 22/12/1939 n° 2006; con il DPR 30/9/1963 n° 1049, divenne Archivio di Stato.
L’Archivio generale ebbe la sua prima sede in Capua perché all’epoca era capoluogo della Provincia. Fu istallato nel lato sinistro del palazzo del duca di S. Cipriano, ora occupato dal Museo Campano. Successivamente, essendo stato trasferito il capoluogo da Capua a Caserta, anche l’Archivio fu trasferito. Dopo aver cambiato varie sedi nel corso degli anni, ora è situato in un condominio di cui occupa il primo piano per gli uffici e il piano rialzato e quello interrato adibiti a depositi per un totale di circa 3250 metri quadrati.
La documentazione conservata nell’Archivio di Stato di Caserta risente delle alterne vicende subite dalla Provincia di Terra di Lavoro. Troviamo infatti in alcuni fondi, carte relative a comuni oggi non più appartenenti alla Provincia di Caserta ma a quelle di Benevento, Campobasso, Frosinone, Latina e Napoli.
Gli atti più antichi (1400-1500) conservati in Archivio appartengono al fondo notarile che rappresenta, insieme allo Stato Civile, una parte cospicua di tutta la documentazione presente.
All’800, invece, si riferisce la maggior parte della documentazione che comprende atti di natura amministrativa, (Intendenza Borbonica, Prefettura …), finanziaria (Direzione, Dazi diretti, Dazi indiretti, Intendenza di Finanza …) e giudiziaria (Tribunale di prima istanza, Gran Corte Criminale e Tribunale di S. Maria Capua Vetere).
|
Foto n. 1 – Deposito dell’archivio

Foto n. 3 – Processo verbale con reperti
attestanti l’uccisione di un lupo, di una lupa
e di “lupicini””; anno 1822.
Intendenza Borbonica, Carte Comunali
Foto n. 5 – Carta topografica
del circondario di Traetto; anno 1812.
Intendenza Borbonica, Affari Comunali
|
FONDI ARCHIVISTICI
|
SERIE
|
ESTREMI CRONOLOGICI
|
CONSISTENZA
|
NOTE
|
INTENDENZA BORBONICA
|
Lavori Pubblici
|
1802/1865
|
B.367
|
con documento del 1791
|
|
Atti Diversi Comunali
|
1800/1868
|
B. 93
|
|
|
Consigli Provinciali e Distrettuali
|
1809/1866
|
B. 98
|
|
|
Carceri
|
1809/1865
|
B. 169
|
|
|
Cassa d’Intendenza
|
1807/1862
|
Fasci 104
|
|
|
Danneggiati di guerra
|
1806/1865
|
B. 25
|
|
|
Requisizioni di muli e cavalli
|
1806/1865
|
B. 10
|
|
|
Naturalizzazione Estari
|
1806/1865
|
B. 1
|
|
|
Suggelli
|
1806/1865
|
B. 1
|
|
|
Terremoti
|
1806/1865
|
B. 3
|
|
|
Caccia
|
1815/1861
|
B. 6
|
|
|
Ruoli Esecutivi Comunali
|
|
B. 17
|
|
|
Personale Amministrativo
|
|
B. 38
|
|
|
Telegrafi
|
|
B. 3
|
|
|
Monumenti
|
|
B. 1
|
|
|
Gran Carta geografica del Regno
|
|
B. 1
|
|
|
Guardie d’onore
|
1810/1860
|
B. 16
|
|
|
Camposanti
|
1817/1860
|
B. 73
|
|
|
Stati Discussi
|
1807/1862
|
B. 203
|
|
|
Istruzione Pubblica
|
1806/1866
|
B. 168
|
|
|
Personale Comunale
|
1806/1864
|
B. 472
|
|
|
Atti Forestali
|
1808/1865
|
B. 218
|
|
|
Atti Demaniali
|
1807/1869
|
B. 17
|
|
|
Agricoltura Industria e Commercio
|
1807/1868
|
B. 292
|
|
|
Alta Polizia
|
1848/1868
|
Pacchi 77
|
|
|
Affari Comunali
|
1806/1872
|
B. 2950
|
|
|
Culto (monasteri soppressi)
|
1806/1865
|
B. 93
|
|
|
Consiglio d’Intendenza (contenzioso amministrativo)
|
1806/1866
|
B. 284
|
con documenti del 1775
|
|
Polizia Affari Diversi
|
1806/1861
|
B. 205
|
|
|
Catasto – Fondiaria
|
|
B. 472
|
|
|
Cambiamenti di cognome
|
|
B. 1
|
|
|
Agenti Dplomatici
|
|
B. 1
|
|
|
Lotto dello Stato
|
|
B. 1
|
|
|
Opere pubbliche provinciali
|
|
B. 3
|
|
|
Scafe
|
|
B. 1
|
|
INTENDENZA di FINANZA
|
|
|
|
1814/1880
|
|
Demanio ed Assee Ecclesiastico
|
|
fasci 79
|
|
|
Fondo Culto
|
|
fasci 13
|
|
|
Ragioneria Gabelle
|
|
fasci 78
|
|
|
Ragioneria Demanio
|
|
B. 64
|
|
|
Imposte Dirette (catasto e macinato)
|
|
B. 120
|
|
|
Gabelle
|
|
B. 68
|
|
|
Ragioneria e Macinato
|
|
B. 29
|
|
|
Demanio Antico
|
|
B. 138
|
|
|
Culto
|
|
fasci 66
|
|
|
Economato
|
|
B. 5
|
|
|
Vendita Beni Demaniali
|
|
Pacchi 210
|
|
|
Gabelle e Lotto
|
|
B. 74
|
|
|
Imposte Dirette
|
|
B.26
|
|
|
Tesoro
|
|
B. 52
|
|
|
Ragioneria Contabilità
|
|
B. 434
|
|
|
Bonifiche
|
1847/18979
|
|
|
|
Rivenditori
|
1834/1867
|
fsci.li 365
|
|
|
Dogane
|
1849/1869
|
fasc.li 310
|
|
|
Contravventori
|
1841/1864
|
fasc.li 435
|
|
|
Guardie doganali
|
1840/1863
|
fasc.li 599
|
|
|
Privative (affari generali)
|
1827/1863
|
fasc.li 349
|
|
|
Gabelle
|
1835/1962
|
B. 19
|
|
PREFETTURA
|
Carte Amministrative
|
1861/1889
|
fasc.li 72505
|
per questa serie vi sono XI inventari
|
|
II Serie
|
1902/1915
|
fasc 5737
|
con documenti dal 1875
|
|
Affari Generali I serie
|
1862/1968
|
B. 2941
|
|
|
Affari speciali di Comuni
|
1905/1975
|
B. 1359
|
|
|
Opere Pie III serie
|
1862/1920
|
B. 72
|
con documenti del 1708
|
|
Viabilità obbligatoria
|
1860/1911
|
B. 163
|
|
|
Gabinetto
|
1859/1927
|
B. 812
|
|
|
Contratti
|
1872/1926
|
B. 84
|
|
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE
|
Atti vari
|
1810/1914
|
fasc.li 14587
|
|
|
Ufficio Tecnico ( strade)
|
1830/1900
|
fasc. li 6954
|
|
REGIO ISPETTORATO FORESTALE di CASERTA
|
|
1850/1920
|
B. 82
|
|
DIREZIONE delle CONTRIBUZIONI DIRETTE
|
Mutazioni di Quote
|
1811/1864
|
B. 326 – reg. 34
|
|
UFFICIO di LEVA di CASERTA
|
liste di leva e di estrazione
|
1842/1930
|
Reg.3140
|
|
|
Consiglio di Leva
|
1952/1955
|
Reg. 17
|
|
|
Liste revisioni riformati
|
1910/1915
|
Reg.231
|
|
DISTRETTO MILITARE di CASERTA
|
Ruoli Matricolari
|
1867/1928
|
Reg. 897
|
|
OPERE PIE
|
|
1806/1927
|
B. 2242 – reg.118
|
|
MONTE dei PEGNI di PIEDIMONTE
|
|
1654/1969
|
B. 52
|
|
CATASTO PROVVISORIO TERRENI
|
|
1815/1923
|
Reg.1633
|
|
COMMISSARIATO PER GLI ALLOGGI di CASERTA
|
|
1919/1923
|
B. 9
|
|
COMMISSARIATO di S. MARIA C. V.
|
|
1865/1953
|
fasc.li 257
|
|
COMMISSARIATO di Aversa
|
|
1919/1950
|
fasc.li163
|
|
COMMISSARIATO di MADDALONI
|
|
1904/1919
|
fasc.li 12
|
|
COMMISSARIATO USI CIVICI
|
|
1809/1948
|
B. 319
|
|
UFFICIO DISTRETTUALE IMPOSTE DIRETTE di AVERSA
|
copie catasti
|
1876/1954
|
reg.591 mappe 302
|
|
UFFICIO DISTRETTUALE IMPOSTE DIRETTE di PIEDIMONTE
|
copie catasti
|
1874/1954
|
reg. 825 mappe 475
|
|
UFFICIO DISTRETTUALE IMPOSTE DIRETTE di S. MARIA C. V.
|
copie catasti
|
1874/1954
|
reg. 403 mappe 47
|
|
UFFICIO DISTRETTUALE IMPOSTE DIRETTE di SESSA AURUNCA
|
copie catasti
|
1874/1954
|
reg.892 tav. 5
|
|
UFFICIO DISTRETTUALE IMPOSTE DIRETTE di TEANO
|
copie catasti
|
1874/1954
|
reg.618 tav. 6
|
|
SOTTOPREFETTURA di PIEDIMONTE d’ALIFE
|
|
1860/1927
|
B. 43
|
|
TRIBUNALE di S. MARIA C. V:
|
Stato Civile
|
1809/1865
|
reg.19800
|
|
NOTARILE
|
|
1465/1897
|
vol.43576
|
|
QUESTURA di CASERTA
|
|
1891/1976
|
B. 489
|
|
GENIO CIVILE
|
Bonifiche, Edilizia scolastica, Edilizia popolare, danni alluvionali, Danni di Guerra , Linnee Elettriche
|
1900/1975
|
B. 5376
|
esiste un inventario per le linee elettriche e una schedatura per le rimanenti serie
|
UFFICIO del REGISTRO di CAIAZZO
|
denunce di successione, atti civili, atti penali
|
1861/1927
|
B. 57 reg. 9
|
|
UFFICIO del REGISTRO di PIEDIMONTE MATESE
|
Denunce di successione, denunce di consolidamento
|
1863/1920
|
B. 232
|
|
CONSORZIO NAZIONALE DELLA CANAPA di CASERTA
|
Corrispondenza , contabilità
|
1945/1973
|
B. 203 – reg.37
|
FOTO 843
|
REPUBBLICA NAPOLETANA MUNICIPALITA’ di CASERTA
|
Somministrazione alle truppe francesi
|
1799
|
B.1
|
|
PERGAMENE
|
|
Sec.XII – XVIII
|
459 e 45 frammenti
|
|
COMMISSIONE MILITARE FRANCESE SEDENTE in CAPUA e CASTELLONE
|
Sentenze
|
1806/1810
|
reg. 2
|
|
ISTITUTO FEMMINILE PARIFICATO “PATROCINIO SAN GIUSEPPE ”
|
Corrispondenza, registri di classe , verbali
|
1901/1997
|
B. 122
|
|
DIREZIONE DAZI DIRETTI DEI RAMI E DIRITTI DIVERSI
|
|
1817/1864
|
Fasci 23
|
|
DIREZIONE DAZI INDIRETTI
|
|
1819/1863
|
Fasci 65
|
|
UFFICIO REGISTRO E BOLLO
|
CASERTA
|
1830/1864
|
B. 5 fasci 8
|
|
|
MARCIANISE
|
1838/
|
B. 1
|
|
|
S. MARIA C. V.
|
1821/1858
|
B. 35
|
|
|
SESSA AURUNCA
|
1853
|
B. 1
|
|
|
TRENTOLA (DUCENTA)
|
1817/1851
|
B. 8
|
|
PRETURA
|
ARIENZO
|
1862/1900
|
B. 202
|
|
|
AVERSA
|
1862/1930
|
B. 218 e reg. 85
|
|
|
CAIAZZO
|
1863/1888
|
B. 173
|
|
|
CAPRIATI AL VOLTURNO
|
1862/1888
|
B. 76
|
|
|
CAPUA
|
1862/1900
|
B. 300
|
|
|
CARINOLA
|
1862/1899
|
B. 199
|
|
|
CASERTA
|
1862/1896
|
B. 721 e Vol. 127
|
|
|
FORMICOLA
|
1862/1896
|
B. 75
|
|
|
MADDALONI
|
1862/1930
|
B. 472
|
|
|
MARCIANISE
|
1862/1923
|
B. 422
|
|
|
PIEDIMONTE MTESE
|
1861/1898
|
B. 217
|
|
|
PIETRAMELARA
|
1861/1913
|
B. 96
|
|
|
PIGNATARO MAGGIORE
|
1862/1900
|
B. 95
|
|
|
ROCCAMONFINA
|
1862/1950
|
B. 405
|
|
|
S. MARIA C. V.
|
1861/1900
|
B. 325
|
|
|
SESSA AURUNCA
|
1862/1928
|
B. 306
|
|
|
SUCCIVO
|
1862/1911
|
B. 75
|
|
|
TEANO
|
1862/1901
|
B. 221
|
|
|
TRENTOLA (DUCENTA)
|
1862/1914
|
B. 810
|
|
|
MIGNANO
|
1856/1913
|
B. 100
|
|
|
CICCIANO
|
1815/1895
|
B. 153
|
|
|
ACERRA
|
1810/1894
|
B. 161
|
|
|
PALMA CAMPANIA
|
1892/1908
|
B. 221
|
|
|
MARIGLIANO
|
1812/1898
|
B. 217
|
|
|
SAVIANO
|
1820/1881
|
B. 106
|
|
|
NOLA
|
1863/1883
|
B. 253
|
|
CONSERVATORIA DELLE IPOTECHE DI TERRA DI LAVORO
|
|
1809/1875
|
B. 584
|
|
|
Pontecorvo
|
|
reg. 81
|
|
|
S. Maria C. V.
|
|
reg. 317
|
|
Processi Civili Antichi delle Corti di Piedimonte , Vallata , Alife , S. Potito e Castello
|
|
1762/1807
|
fasc.li 40
|
|
GRAN CORTE CRIMINALE I CAMERA
|
Processi Penali
|
1822/1862
|
fasci 161
|
|
GRAN CORTE CRIMINALE II CAMERA
|
Processi Penali
|
1851/1860
|
fasci 220
|
|
CORTE D’ ASSISE di S. MARIA C. V.
|
Processi politici e di brigantaggio
|
1860/1870
|
B. 171
|
|
TRIBUNALE di S. MARIA C. V:
|
Fascicoli civili
|
1805/1861
|
Fasci 162
|
|
|
|
1942/1960
|
B. 923
|
|
|
Sentenze Civili
|
1809/1961
|
Pezzi 1311
|
|
|
Sentenze Commerciali
|
1831/1862
|
pezzi 26
|
|
|
Sentenze di vendita
|
1873/1943
|
pezzi 85
|
|
|
Fallimenti
|
1879/1960
|
B. 108 e fasci 196
|
|
|
Graduazioni ed espropriazioni
|
1814/1960
|
B. 87 e fasci 1037
|
|
|
Perizie
|
1809/1940
|
vol.325
|
|
|
Espedienti
|
1818/1960
|
vol.361
|
|
|
Incidenti
|
1867/1940
|
vol.68
|
|
|
Commissione agraria
|
1945/1948
|
B. 108
|
|
|
Documenti impugnati di falso
|
1810/1942
|
B. 6
|
|
|
Speciali competenze
|
1873/1941
|
vol. 100
|
|
|
Registri dei fogli di udienza
|
1921/1942
|
reg. 32
|
|
|
Decreti ingiuntivi
|
1922/1960
|
vol.64
|
|
|
Ricorsi di fallimento
|
1949/1960
|
vol.55
|
|
|
Infortuni
|
1938/1940
|
B. 3
|
|
|
Specifiche ed ordinanze di cassa (tassazioni)
|
1873/1940
|
70
|
|
|
Gratuito patrocinio
|
1866/1948
|
126
|
|
|
Piccole serie
|
1865/1916
|
Pezzi 34
|
|
|
Giudice Istruttore Fascicoli penali
|
1897/1960
|
1543
|
|
|
fascicoli penali
|
1900/1960
|
fasc.6109
|
|
|
sentenze penali
|
1862/1960
|
vol.574
|
|
|