Saturn l’alligatore scampato ai bombardamenti di Berlino


Print Friendly, PDF & Email

.

«Studi Cassinati», anno 2021, n. 3
> Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf
> Scarica l’articolo in pdf

 

di Antonio Riccardi

 

Angelo Riccardi.

Angelo Riccardi.

Saturn era uno degli alligatori scampati ai terribili bombardamenti dello Zoo di Berlino del 22 e 23 novembre 1943. Era nato negli Stati Uniti e precisamente nello Stato del Mississippi e fu regalato allo zoo di Berlino nel 1936, in occasione del nuovo allestimento per le Olimpiadi. Si dice che Adolf Hitler, attratto dalla sua presenza, sia andato più volte a vederlo. Dopo la distruzione di Berlino, se ne persero le tracce fino al mese di luglio del 1946 quando dei soldati britannici lo trovarono e lo consegnarono a degli ufficiali dell’Armata Rossa dell’allora Unione Sovietica, i quali lo trasferirono allo zoo di Mosca. Nella capitale sovietica Saturn godette di un’immensa popolarità, anche perché intorno a lui si diffuse la leggenda che fosse appartenuto a Hitler.

Questa storia singolare si intreccia incredibilmente con le vicende personali legate alla prigionia del giovane finanziere Angelo Riccardi, di Sant’Ambrogio sul Garigliano che, in seguito ai rivolgimenti dell’8 settembre, fu preso prigioniero dai tedeschi a Corinto, in Grecia, e fu deportato nei lager di Berlino, destinato, come tanti, ai lavori coatti. Qui, in seguito al rifiuto di ogni forma di collaborazione con il nazifascismo, andò incontro ad umiliazioni di ogni sorta e atroci sofferenze. Fu costretto principalmente a lavori di sgombero di macerie, in quanto le incursioni aeree degli alleati sulla città, nell’inverno ‘43/44, si erano notevolmente intensificate. In seguito ai due terribili bombardamenti dello zoo, Angelo Riccardi, con altri prigionieri, chiamati IMI, Internati Militari Italiani, fu impegnato per alcuni giorni in attività di recupero e di ripristino del giardino zoologico devastato. Insieme a lui, nella squadra di lavoro, chiamata Arbeitkommando, vi erano Luigi Miele di San Vittore del Lazio, Alessandro Diodati di Mignano Montelungo e Gruden Giovannini di Bolzano, il quale, conoscendo il tedesco, fungeva anche da interprete ed era un punto di riferimento dei prigionieri. Angelo Riccardi nel suo racconto di prigionia parla di quei giorni concitati di morte e distruzione:

Gruden Giovannini

Gruden Giovannini

«La mattina seguente le guardie tedesche ci svegliarono prima del solito, era ancora buio, entrarono come delle furie nelle baracche urlando “Rauss, Rauss, Appell!!!” Capimmo che era successo qualcosa di molto grave. Con calci e spintoni ci fecero preparare velocemente per andare a lavoro. Ci condussero, passando per Potsdamer Platz, verso il quartiere dello Zoo Tiergarten. Il percorso fu accidentato, a causa sia dei crateri, che delle rovine dei palazzi crollati per le bombe. Arrivammo nella zona residenziale, un quartiere elegante talmente distrutto, che a stento si riconosceva l’ampio viale, chiamato Ku’damm. Uno scenario a dir poco catastrofico si presentò ai nostri occhi; voragini dappertutto, binari dei tram sradicati, palazzi squarciati ancora fumanti, solai e travi di legno che bruciavano ancora, fabbricati che improvvisamente crollavano, macerie che franavano, nuvole di polvere che si innalzavano, fumo e fiamme». Raggiunsero l’area dello zoo, ma un giardino zoologico così devastato toccò profondamente Angelo e i suoi compagni di prigionia. Gli animali morti erano migliaia, della maggior parte essi non conoscevano neanche l’esistenza. Il racconto della prigionia continua così: «Fummo impressionati dalla visione di alcuni grossi coccodrilli scaraventati in strada a causa di una delle esplosioni. Il laghetto a loro destinato ne ospitava una quindicina, ma di essi alcuni erano già morti e altri, che erano morenti, ancora si dimenavano feriti e bruciati. Di conseguenza fummo incaricati di sistemare la recinzione che era una staccionata in legno non molto alta, tutta sventrata, dove si trovavano coccodrilli e alligatori. Dovemmo portar via quelli morti con grande difficoltà, dovuta al

Fasi del lavoro di imbalsamazione di Saturn.

Fasi del lavoro di imbalsamazione di Saturn.

loro peso e alle grosse dimensioni. Alcuni li dovemmo liberare dalle macerie dovute al crollo di una costruzione orientaleggiante. Li sistemammo uno alla volta su due pali messi di traverso e, chi da un lato e chi dall’altro, li trasportammo fuori dal recinto, nel punto di raccolta degli animali privi di vita. Soltanto due, lunghi oltre tre metri, erano rimasti illesi e, impauriti ed immobili, si erano riparati sotto dei tronchi di palma frantumati. Dovemmo ripristinare alla meglio la recinzione danneggiata, per evitare che essi scappassero via. Ci ordinarono di ripulire tutto lo spazio dalle tante macerie e dai resti dei tronchi, in modo da ottenere un’area più accessibile e permettere loro di riprendere una sorta di normalità».

I due alligatori furono recuperati e messi in salvo dalla squadra dei prigionieri italiani. Uno dei due alligatori di cui parla Angelo nel suo racconto era sicuramente Saturn. È poi morto, lo scorso anno a Mosca, all’età di 84 anni, sicuramente un’età avanzata per un alligatore. Dopo la morte è stato imbalsamato e da metà gennaio 2021 il cosiddetto «Alligatore di Hitler» è esposto nel Museo di Scienze Naturali di Mosca.

.

Dei ben 3.700 animali che popolavano lo zoo di Berlino prima della Seconda guerra mondiale, solo 91 sopravvissero ai bombardamenti («La Settimana enigmistica»).

.

(90 Visualizzazioni)