G. PETRUCCI


La scomparsa del presidente onorario Preside Giovanni Petrucci

. Con rammarico abbiamo appreso che oggi è venuto a mancare il Preside GIOVANNI PETRUCCI, presidente onorario del CDSC APS, profondo conoscitore della storia del territorio, conosciuto ed amato in tutto il Cassinate.Le esequie si terranno a S. Elia Fiumerapido martedì 22 alle ore 15:00. (215 Visualizzazioni)


Le case più antiche di Sancto Helia

. Studi Cassinati, anno 2017, n. 1 > Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf > Scarica l’articolo in pdf . di Giovanni Petrucci . Esistono ancora, nei pressi dell’unica Torre rimasta, ruderi di case costruite al sorgere del castrum nel 990  con l’Abate Mansone1, trasferito sull’altura con l’abbandono di […]


La pala di Mimì

. Studi Cassinati, anno 2016, n. 3 > Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf > Scarica l’articolo in pdf . di Giovanni Petrucci* Il 5 settembre 2016 se ne è andato veramente, dopo una vita di lavoro da ragazzo di otto anni all’età matura trascorsa tra Sant’Elia, Roma, Svizzera […]


Tombe, ponti e monumenti nel territorio di Sant’Elia Fiumerapido

  Studi Cassinati, anno 2015, n. 3 > Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf > Scarica l’articolo in pdf . di Giovanni Petrucci ANCORA SULLE TOMBE DI CASALUCENSE Riportiamo una nota dell’archeologo Don Filippo Ponari1, che risale al 1877. «Cassino, 16 settembre 1877 Direzione Archeologica. 19.9.[18]77. Oggetto: antichità […]


La storia negli stemmi, sigilli e bolli del Comune di Sant’Elia Fiumerapido*

  Studi Cassinati, anno 2016, n. 1 > Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf > Scarica l’articolo in pdf . di Giovanni Petrucci Lo stemma [dal lat. stemma, stemmatis, n. corona, albero genealogico (grec. στέμμα, der. di στέφω, incoronare)]: insegna nazionale o civica o gentilizia è una semplice […]