Gaetano de Angelis-Curtis


Gaetano de Angelis-Curtis nominato Direttore scientifico dell’Historiale

  tratto da: IC – IL CRONISTA   Una scelta ampiamente condivisa da tutti gli studiosi  e da tanti che conoscono il grande impegno e la professionalità che Gaetano de Angelis Curtis in questi anni ha messo a disposizione per la valorizzazione del territorio del Lazio Meridionale. Funzionario tecnico presso […]


Premio FIUGGISTORIA Lazio Meridionale 2017 – VIII EDIZIONE – Fiuggi 23 settembre 2017 Primo Classificato La Prima Guerra Mondiale e l’Alta Terra di Lavoro. I Caduti e la Memoria, CDSC-ONLUS

  I vincitori della VIII edizione del Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale, voluto dallo storico Piero Melograni, sono stati proclamati dagli organizzatori Pino Pelloni e Giovanna Napolitano Morelli, assieme a Maurizio Federico, nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi nella Sala Consiliare del Comune di Fiuggi il 23 settembre 2017.   […]


Terrazza Cervaro: la trincea del fronte.

Gaetano de Angelis-Curtis, Cassino 2014. > Locandina di presentazione > Leggi su «Studi Cassinati» . Introduzione La popolazione di Cervaro, che pure ha vissuto un periodo così intensamente drammatico come quello della seconda guerra mondiale, sembra aver voluto lasciarsi alle spalle il più velocemente possibile quelle funeste vicende belliche. Nel […]


Caduti e decorati di Cervaro nella Prima guerra mondiale.

. Studi Cassinati, anno 2016, n. 4 > Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf > Scarica l’articolo in pdf . di Gaetano de Angelis-Curtis . Il CDSC-Onlus avrebbe voluto tenere il 4 dicembre 2016 una semplice ma suggestiva cerimonia di commemorazione dei caduti della Prima guerra mondiale di […]


LA PRIMA GUERRA MONDIALE E L’ALTA TERRA DI LAVORO: I CADUTI E LA MEMORIA

Gaetano de Angelis-Curtis, Cassino 2016. Per richiedere eventuali copie contattare l’autore > Le Dame Visitatrici per i soldati feriti – III puntata > Il Comitato provinciale per la lana ai soldati – II puntata > Donne e guerra – I puntata > Leggi su «Studi Cassinati».2 > Leggi su «Studi Cassinati» […]


La tipografia di Montecassino*

. Studi Cassinati, anno 2016, n. 3 > Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf > Scarica l’articolo in pdf . Impianto e soppressione (1843-1852)   di Gaetano de Angelis-Curtis In ricordo, caro e indelebile, di d. Faustino Avagliano, archivista di Montecassino, stimato studioso e ricercatore, che ne tracciò […]


Enrico Toti*

. Studi Cassinati, anno 2016, n. 3 > Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf > Scarica l’articolo in pdf . di Gaetano de Angelis-Curtis   Nel centenario della morte  Il 6 agosto 1916 cadeva «sul campo dell’onore» Enrico Toti, disabile che combatteva da volontario nel III Battaglione Bersaglieri ciclisti, […]


Anime sorde. Dal Diario di Gaetano Di Biasio (prima parte)

Studi Cassinati, anno 2016, n. 2 > Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf > Scarica l’articolo in pdf . di Gaetano de Angelis-Curtis Il 15 giugno 1952 Gaetano Di Biasio scriveva: «Ho ripreso il mio Diario ’49-’50. Ci sarà qualcuno che vorrà sfogliarlo un giorno?», una frase che […]